don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000007 |
Ma questi segni sensibili della Onnipotenza Divina sono sempre presagio di gravi avvenimenti che manifestano la misericordia e la bontà del Signore, oppure la sua giustizia e il suo sdegno, ma in modo che se ne tragga la sua maggior gloria e il maggior vantaggio delle anime. |
don bosco-biografie 1881.html |
A015000005 |
Vogliate adunque ricevere questi cenni, quale ricordo di questi vostri confratelli, quale eccitamento a seguirli nelle buone opere da essi esercitate in vita, affinchè ricopiate nella vostra condotta, possiate avere una fonte di tranquillità nell'appressarvi al momento della morte, ed un presagio non dubbio di un premio eterno da quel Signore, che verrà ad incontrarci, non come Giudice severo, ma come tenero riconoscente amico, per quel poco di bene che gli potremo offerire al suo arrivo. |
don bosco-breve ragguaglio.html |
A021000021 |
La prego perciò di far loro conoscere quanto mai sia stata accetta al Santo Padre tale oblazione, ritenendo preziosissima perchè offerta dai povero, e quanto sia lieto di vederli così per tempo nudrire sentimenti di ossequio sincero verso il Vicario di G. Cristo, presagio non non dubbio delle massime di Reliaone impresse nella loro mente. |
don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000086 |
Ed in prima, per ciò che è degli abiti, era egli assai positivo; che, anche questo, al dire dello Spirito Santo, è un presagio delle qualità buone o ree dell'uomo. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000010 |
L'essere il Comollo alieno affatto dalle bambolinaggini che son proprie di quell'età, sofferente, e tranquillo a cheecchè potessegli accadere, affabile cogli uguali, modesto, e rispettoso con chiunque gli fosse superiore, ubbidiente, tutto dato alla divozione, prontissimo nel prestare quei servigi che in Chiesa gli erano permessi; tutto questo insieme era bel presagio che il Signore lo voleva a stato di maggior perfezione. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000652 |
«La prego perciò di far loro conoscere quanto mai sia stata accetta al Santo Padre tale oblazione, ritenendola preziosissima perchè offerta dal povero, e quanto sia lieto di vederli così per tempo nudrire sentimenti di ossequio sincero verso il Vicario di G. Cristo, presagio non dubbio delle massime di Religione impresse nella loro mente. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000097 |
Dopochè s. Pietro intese che quelle replicate dimande non erano presagio di caduta, ma erano conferma dell'alta autorità che gli aveva conferita ne fu consolato. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000081 |
Tutti ebbero quell'incidente come tristo presagio. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000189 |
In secondo luogo quanto fosse profonda e ben radicata l'avversione al male; dolce presagio di continuazione nella virtù per l'avvenire. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000008 |
Ella da oggi sino alla festa del Corpus Domini reciti ogni giorno tre Pater, Av e e Gloria in onore del SS. Sacramento, e una Salve Regina alla Beatissima Vergine, e stia certa che la Madonna le otterrà la grazia.» Ringraziatolo, me ne ritornai dinanzi alla immagine dell' augusta Madre di Dio, e in quel momento mi sentii nascere in cuore una inesprimibile consolazione, presagio sicuro che sarei stata esaudita. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000041 |
Offeriva donne, fanciulli, e mentre {33 [205]} era tuttora fumante il sangue della vittima, egli cercava follemente nelle viscere di quegli infelici il presagio del suo destino. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000407 |
- Ne sia benedetto il presagio! Ma voi siete atteso. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000073 |
se i polli trangugiavano di buon appetito il grano, annunziavano qualche lieto avvenimento, {25 [25]} se rifiutavano di mangiare, si teneva qual presagio di qualche disastro. |
A139000515 |
Fin da' fanciullo egli aveva mostrato un umore collerico, superbo, ambizioso, sguardo truce, a segno che s. Gregorio di Nazianzo allorchè lo Aide studente in Atene esclamò: che mostro nutre mai l'impero; guai ai cristiani se costui verrà imperatore! Tanto è vero che una buona o cattiva apparenza è talvolta presagio di una buona o cattiva vita. |
A139000623 |
L'estinzione di questo fuoco riguardavasi quale cattivo presagio. |
A139001013 |
Questo disprezzo per la religione, miei cari giovani, era un tristo presagio; e vorrei che stesse ben impresso nelle vostre menti come il disprezzo della religione ci tira addosso l'ira del cielo. |
A139001110 |
Voi intanto, o miei teneri amici, ritenete ben a memoria questo grande avvenimento, e notate che quando i disordini e le discordie costringono il Romano Pontefice ad allontanarsi da Roma, egli è per l'Italia e per la religione un presagio di gravi mali. |
A139001181 |
Ma tutti sapevano che tale fuga era un presagio di nuova invasione e che in maggior numero sarebbero presto ritornati ad invadere quei paesi, donde erano stati cacciati; sicchè ognuno tremava per l'incertezza del futuro suo destino. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000475 |
Fin da fanciullo egli lasciava vedere un umore collerico, superbo, ambizioso, ed {129 [129]} uno sguardo truce a segno, che s. Gregorio di Nazianzo, quando scontrassi in lui studente ad Atene, esclamò: Che mostro nutre mai l'impero! guai a' cristiani se costui verrà imperatore! Tanto è vero che una buona o cattiva apparenza è talvolta presagio di una buona o cattiva vita. |
A140000568 |
La estinzione di questo fuoco riguardavasi quale cattivo presagio. |
A140000909 |
Questo modo di operare, miei cari giovani, era un tristo presagio; e vorrei che stesse ben impresso nelle vostre menti come il disprezzo della religione sempre ci tiri,addosso l'ira del cielo. |
A140001560 |
Il volgo l'aveva come presagio di sciagure, e in {440 [440]} prova adduceva la fortuita coincidenza di tristi avvenimenti seguili alla comparsa di altre comete. |
don bosco-severino.html |
A177000319 |
Il tristo presagio si compi. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000078 |
Ed avevano doppiamente ragione; dappoichè il loro presagio s'avverò in tutta la sua estensione: visse pochissimo; ma si fece santo, compiendo nell'arduo cammino della virtù una lunga carriera: Consummatus in brevi explevit tempora multa. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000301 |
Volendo poi rendersi propizi gli Dei, offeriva loro donne e fanciulli, e mentre era tuttora fumante il sangue delle vittime, quel barbaro cercava nelle viscere di quegli infelici il presagio del suo destino. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000361 |
» Il presagio in breve si avverò ed Ocozia, morì dopo aver regnato due anni. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000255 |
Il presagio in breve si avverò ed Ocozia mori dopo aver regnato due anni. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000088 |
Osnero era come colui che cammina tranquillo sopra un terreno coperto di fiori ignorando che sotto ai medesimi vi sia un abisso profondo, nè sarebbesi {39 [217]} giammai immaginato che il ritorno di Valentino dovesse per lui essere presagio d'immensi mali. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000079 |
È pur bene di notare come le parole scritte a S. Giusto sulla fermezza nella fede furono presagio di quanto gli doveva avvenire, perciocchè poco dopo infierendo la persecuzione il santo vescovo riportò la corona del martirio. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000082 |
La Regina e la madre del Sovrano desiderose di udire qualche felice presagio del loro pericoloso evento furono {130 [404]} dalla Beata a interrogarnela. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000083 |
Dopochè S. Pietro intese che quelle replicate dimande non erano presagio di caduta ma erano conferma della sublime autorità che gli aveva conferita ne fu consolato. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000039 |
Queste parole furono accolte come presagio di mali imminenti; un timore ed uno spavento s'impadronirono di tutti gli astanti, per modo che i piaceri e le gioie di quel giorno in un momento si mutarono in tutto e calamità, cui tosto tenne dietro un terribile infierire della pestilenza. |