don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000090 |
È vero che per lo passato alcuni malevoli da qualche fatto oscuro o stato a bella posta oscurato, pretesero dedurre che alcuni papi, come Liberio, Onorio, avevano errato in materia di fede; ma dal progresso della scienza, dalla pazienza di dotti ingegni fu in seguito messa in chiara luce la verità, ed oggidì chiunque asserisce il contrario si mostrerebbe o ignorante o malizioso. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000736 |
Il penitente rimane adunque obbligato ad accettare questa penitenza e a fedelmente adempirla; imperocchè la promessa di adempierla fa parte del Sacramento, il quale altrimenti resterebbe incompleto, e quindi mostrerebbe che il penitente non è sinceramente pentito, e non ancora disposto a meritare l'assoluzione. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000054 |
"Ogni mese ognuno scoprirà il suo cuore sommariamente e brevemente al superiore, e con ogni semplicità e fedele confidenza gli aprirà tutti i secreti con la medesima sincerità e candore che un figliuolo mostrerebbe a sua madre le sue graffiature, livori e punture, che le {24 [222]} vespe gli avessero fatto; ed in questo modo ciascuno darà conto non tanto dell' acquisto e progresso loro, quanto delle perdite e mancamenti negli esercizi dell' orazione, delle virtù e della vita spirituale; manifestando parimenti le tentazioni e pene interiori, non solo per consolarsi, ma anche per umiliarsi. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000040 |
Il sentir bassamente di sè, il non mostrar pretensioni, il prestarsi a' più umili e più faticosi servigi, con quella ilarità e prontezza che altri mostrerebbe nelle cose più onorifiche e più geniali, il rimettersi in tutto al parere e alla volontà de' superiori ben mostravano quanto fosse in lui lo spirito di umiltà e di ubbidienza. |