don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000669 |
«Tutti i pensieri, dice il cronista di Monza, tutti i cuori dei cattolici erano rivolti al giorno nel quale il Santo Padre celebrerebbe il suo Giubileo Pontificale, vale a dire 1'anno ventesimoquinto del pontificato. |
A059000690 |
( Fin qui dal Cronista di Monza ). |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000732 |
Il diadema passò da Costantino ai Romani Pontefici e S. Gregorio Magno papa ne fece dono alla pia Teodolinda, e costei la presentò alla Basilica di S. Giovanni Battista in Monza. |
A139000733 |
Questa corona si conserva gelosamente in Monza, città distante dieci miglia da Milano. |
A139000828 |
Ma egli era appena stato coronato a Monza colla corona di ferro, che fu gridato re un altro famoso guerriero di nome Guido, duca di Spoleto. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000673 |
Con questa corona s'incoronarono i re Longobardi; poi quasi tutti i sovrani che si chiamarono re d'Italia: e si conserva gelosamente in Monza, città distante dieci miglia da Milano. |
A140000673 |
Il diadema passò da Costantino ai romani pontefici; e s. Gregorio Magno papa ne fece dono alla pia Teodolinda, la quale lo presentò alla basilica di s. Giovanni Battista in Monza. |
A140000758 |
Ma appena coronato a Monza colla corona di ferro, fu gridato re un altro famoso guerriero di nome Guido, duca di Spoleto. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000542 |
Ma per consiglio e per opera di s. Carlo Borromeo loro grande protettore cominciarono a stabilirsi a Monza, a Vercelli e quindi in molte città d'Italia. |