don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000988 |
Voi ci avete detto, che i Protestanti han un bell'accusare la Chiesa Cattolica di avere cambiati i domini insegnati dagli Apostoli; ma che intanto non possono mostrare nè l'epoca, in cui la nostra Chiesa abbia fatto tal cambio, nè chi sia stato quel ribaldo che abbia osato introdurlo; mentrechè, all'opposto, i Papi ed i Concilii hanno sempre fatto fronte ad ogni anche minima novità in materia di fede, come si può vedere nella Storia ecclesiastica, e negli stessi atti e decreti dei Concilii e dei Pontefici, i quali tuttora si conservano. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000074 |
Il povero padre volgendo gli occhi incontrò gli sguardi di Pietrose ne fu commosso fino alle lagrime, e quasi fuori di sè stesso andava dicendo: povero ragazzo, tu mi dimandi perdono mentrechè ciò dovrei ben farlo io e gettarmi a tuoi piedi e implorare la tua pietà per un padre che non fu per le che un carnefice; poco gli mancò che egli non rompesse in forti singhiozzi. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000337 |
Monsignore, abbandonato tutto solo il fanciullo nella camera del suo albergo, lasciò che ei frugasse dapertutto (e sì, che frugava come un mariuolo); trovò subito il molto oro disperso appositamente quà e là sopra la tavola, e mentrechè tutto contento e assorto si divertiva a farne dei mucchietti, a disfarli e rifarli, gli si accostò e con tutta dolcezza: «Ebbene, mio fanciullo, che ti pare? Qui vi sarebbe da fare la felicità di te e di tuo padre: di quel povero tuo padre!... Tu sei obbligato in tutta coscienza a soccorrerlo... Se tu mi dici del tuo segreto, almen quei tanto che puoi, guarda, potrei {71 [439]} darti tutto quest'oro... e te lo do tutto e subito.». |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000285 |
Questo Principe barbaro, detto il flagello di Dio per le stragi che ovunque menava, era passato dalle Gallie nell'Italia con formidabile esercito, e presa Acquileia, Pavia, e Milano, stava per dar il sacco a Roma senza che vi fosse chi a lui osasse far resistenza; mentrechè l'imperatore co'suoi Generali tremavano di paura alla vista di si potente nemico. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000017 |
Ma chi non vede essere le loro basi consolidate con ferro e intonacate di piombo perchè stiano immobili e non siano dal vento agitate e rovesciate a terra? Inoltre sappiamo che spesse volte furono rubati dagli uomini e portati via dai ladri; or come potranno liberare gli altri dai mali mentrechè essi sono dagli uomini custoditi o derubati? {12 [420]}. |