don bosco-la storia d-italia.html |
A139000763 |
Per ottenere vie meglio tale intento i vari stati greci mantenevano a Delfo ambasciadori che formavano il così detto consiglio Amfizionico incaricato di tutelare l'indipendenza e il dominio dell'oracolo e della città contra le usurpazioni e gl'insulti sì dei privati e sì delle repubbliche. |
A139000860 |
In forza di tali pretese continuavano ad esigere obbedienza e tributi dalle città dell'Italia meridionale; in cui perciò mantenevano piccoli presidii o guarnigioni di soldati. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000703 |
A fine di ottenere vie meglio il loro intento vari Stati greci mantenevano a Delfo ambasciatori, che formavano il così detto Consiglio amfizionico, incaricato di tutelare l'indipendenza e il dominio dell'oracolo e della città contra le usurpazioni e gli insulti sì dei privati, sì delle repubbliche. |
A140000780 |
In forza di tali pretese continuavano ad esigere obbedienza e tributi dalle città dell'Italia meridionale, in cui perciò mantenevano piccoli presidii o guarnigioni di soldati. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000004 |
La frequente Comunione, le lunghe e divote visite a Gesù in Sacramento, l'esercizio continuo di tutte le pratiche di religione, mantenevano in lui accese le due fiamme dell'amor di Dio e del prossimo. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000670 |
Il pontefice perciò vedendosi tolta l'indipendenza della sua autorità, minacciata la sua vita e quella dei cardinali e di quelli che nelle pubbliche cariche gli si mantenevano fedeli, risolse di fuggire. |