don bosco-la storia d-italia.html |
A139000806 |
Lodovico, che per la sua bontà, altri dicono dabbenaggine, era soprannominato il Bonario, aveva nella Dieta ovvero adunanza generale de' suoi Stati, e nell'anno 817, dichiarato Imperatore e suo collega nello impero Lottano suo figliuolo primogenito. |
A139000808 |
Lottano era il quarto re d'Italia di stirpe Franca, {223 [223]} dopo Carlomagno, Pipino e Bernardo, e poichè era primogenito di Lodovico ricevette il titolo d'Imperatore; gli altri due fratelli presero solamente quello di Re. |
A139000810 |
Comunque ciò sia, questa volta la Provvidenza favorì i fratelli di Lottano: perciocchè appiccatasi una sanguinosa battaglia, l'imperatore rimase pienamente sconfitto. |
A139000814 |
Ma Lottano fingeva; perciò aggiunse il più enorme sacrilegio a' delitti che aveva già commesso. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000743 |
Intanto, mentre Bernardo regnava in Italia, Lodovico, che per la sua bontà (altri dicono dabbenaggine) era soprannominato Bonario, aveva nella dieta, ovvero adunanza generale dei suoi Stati, nell'anno 817, dichiarato imperatore e collega nell'impero Lottano, suo figliuolo primogenito. |
A140000763 |
Poco stante cessò eziandio di vivere Lottano suo figliuolo; e a lui con facilità potè succedere Berengario II, che già aveva nelle mani il dominio delle cose. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000174 |
Questo miracolo fu seguito da un altro operatosi a favore di un certo Lottano che era uno degli uomini stati destinati ad accompagnare l'urna. |