don bosco-la storia d-italia.html |
A139001810 |
Aquilea o Aquileia, citta del Friuli, sul littorale dell'Adriatico, distrutta da Attila. |
A139002008 |
Genovesi, popolo dell'Italia, il quale occupava il littorale del Mediterraneo dall'Apennino fino al fiume Varo verso la Gallia, e dal Varo fino al fiume Macra verso la Toscana. |
A139002059 |
Nicea, città della Liguria, sul littorale del Mediterraneo. |
A139002106 |
Ravenna città dell'Italia nell'Umbria, sul littorale dell'Adriatico. |
A139002112 |
Rimini,città d'Italia, sul littorale dell'Adriatico nell'Umbria, già capitale de' Galli Senoni. |
A139002152 |
Smirne, città dell'Asia Minore, nella Jonia, sul littorale dell'Egeo. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000288 |
Colà si abbattè in un questore romano incaricato d'invigilare sopra il littorale di Cartagine. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000805 |
Aquilea o. Aquileia, città del Friuli sul littorale Adriatico distrutta da Attila. |
A190001167 |
dell'Italia e della Sicilia, il littorale dell'Asia Minore lungo l'Egeo. |
A190001233 |
Liguri, o. Genovesi, popolo dell'Italia il quale occupava il littorale del Mediterraneo dal Varo alla Magra. |
A190001492 |
Ravenna, città dell'Umbria sul littorale dell'Adriatico. |
A190001507 |
Rimini, città sul littorale Adriatico nell'Umbria. |
A190001561 |
Savona, città del Genovesato sul littorale di ponente. |