don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190001242 |
Listri o Listra, città della Licaonia, patria di san Timoteo, dove s. Paolo guarì un cieco di nascita. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000036 |
Per la qual cosa essendo stati avvisati che {27 [193]} molti di loro, protetti dai principi della sinagoga e dai magistrati, li volevano lapidare, andarono a Listri e poi. |
A214000037 |
Era in Listri un uomo storpio fin dalla nascita che non aveva mai potuto fare un passo co' suoi piedi. |
A214000039 |
Ma ne furono presto consolati; perciocchè o Paolo fosse veramente morto, o fosse soltanto tutto pesto nella persona, Iddio in un istante lo fece ritornare sano e vegeto come prima, a segno che egli potè levarsi da se medesimo, e attorniato dai discepoli ritornare alla città di Listri tra quei medèsimi che poco prima l'avevano battuto a morte. |
A214000053 |
Si recò dapprima a Derbe, di poi {40 [206]} a Listri, dove alcun tempo addietro il santo Apostolo era stato lasciato per morto. |
A214000054 |
Prima però di conferirgli la sacra ordinazione Paolo ne dimandò informazioni dai fedeli di Listri, e trovò che tutti levavano a cielo questo buon giovane magnificando la sua virtù, la modestia, il suo spirito di orazione; e ciò dicevano non solo que' di Listri ma eziandio quelli d`Iconio e delle altre città vicine, e tutti presagivano in Timoteo un zelante sacerdote ed un santo Vescovo. |
A214000113 |
Lo accompagnarono Sosipatro figliuolo di Pirro di Berea; Aristarco e Secondo di Tessalonica, Caio di Derbe, e Timoteo di Listri, Tichico e Trofimo di Asia. |
A214000183 |
Il santo Apostolo affittò una casa, nella quale prese alloggio egli co' suoi compagni, tra cui sono specialmente nominati Luca, Aristarco e Timoteo, quel fedele suo discepolo di Listri. |
A214000227 |
Ritornò nell'Asia a visitare le chiese di Troade, a Iconio, a Listri, a Mileto, a Corinto, a Nicopoli, a Filippi. |