don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000010 |
Ed inoltre ben sapete, V. F., come in questi tempi gli odiatori d'ogni verità e giustizia, ed i nemici acerrimi della Nostra Religione, ingannando i popoli con libri, libelli e giornali pestilenziali, e maliziosamente mentendo, spargono altre empie dottrine d'ogni genere. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000001 |
Imperocché questo Prelato ora ci vietò di servirci delle facoltà conceduteci dalla Santa Sede; ora contro le prescrizioni ecclesiastiche pretese d'ingerirsi nel regime interno e disciplinare della nostra Congregazione, come se fosse solamente un Istituto diocesano; sovente senza ragione rifiutò { [51]} di ammettere i nostri Chierici alle Sacre Ordinazioni; talvolta per futili pretesti negò ai nostri Sacerdoti la facoltà di predicare e di confessare ed anche di celebrare la Messa nella sua Diocesi; talora li sospese senza colpa canonica e senza far precedere le formalità richieste dai Sacri Canoni; ci proibì di pubblicare nella sua Diocesi Brevi ottenuti dal Sommo Pontefice a favore delle nostre Opere; biasimò Instituzioni benefiche già commendate e benedette dal Santo Padre; scrisse lettere a grandi e a piccoli, e stampò e pubblicò persino libelli per infamare i Salesiani ed il loro Superiore. |
A058000101 |
Questi ed altri fatti di tal genere sono assai noti all'Arcivescovo stesso, il quale per compenso accusò i Salesiani di aver pubblicati libelli contro di lui!. |
A058000285 |
La stessa asserzione egli la stampò nella causa del Teologo Gaude nel 1876; e in due diversi suoi libelli contro alla Congregazione Salesiana nel 1877, che mandò a tutti i Cardinali, Vescovi ed Arcivescovi ecc. |
A058000306 |
Nella citata lettera allo stesso Prelato, l'Arcivescovo passa ad accusare i Salesiani, dicendo che coi loro libelli l'hanno infamato per tutta Italia. |
A058000307 |
Niuno dei Salesiani o dipendenti da D. Bosco ha pubblicato libelli infamatorii contro l'Arcivescovo di Torino. |
A058000359 |
Colomiatti fanno chiamare il Sac. Gio. Turchi Rettore dell'Istituto dei Ciechi, e in forma di inchiesta lo sottopongono ad una minuta ed abbominevole requisitoria sulla colpabilità o complicità di D. Bosco nella pubblicazione di libelli, di cui si vorrebbero fare autori i Salesiani. |