don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000115 |
Allora il buon sacerdote andò da' suoi lavoranti portando quel pane tra le mani, e dopo d'averli invitati tutti a ringraziare il Signore, si pose a spezzarlo e darne un tozzo a caduno. |
A118000115 |
Ma quella provincia essendo in quel tempo assai travagliata dalla fame, in breve mancò il necessario alimento pei lavoranti. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000518 |
Ma appena scavava le fondamenta, che cominciarono ad uscire globi di fuoco, i quali colla rapidità del fulmino incenerirono tutti i materiali preparati, rovesciarono i lavoranti e molti furono dalle fiamme consunti. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000478 |
Ma appena scavava le fondamenta, che cominciavano ad uscire globi di fuoco, i quali colla rapidità del fulmine incenerivano tutti i materiali preparati e rovesciavano i lavoranti; così che molti furono dalle fiamme consunti. |
don bosco-le due orfanelle.html |
A141000003 |
Tutti i lavoranti erano pronti al loro posto per dare il tratto ad una gran fune da cui dipendeva il varamento, solo attendevano il segnale del loro proto per agire di comune accordo e tutti in una volla. |
A141000004 |
Era giunto il tempo di comandare il varamento e l'empio proto gridò: Morte al Papa! ed i lavoranti con forza e d'accordo giù diedero il tratto alla grossa e nuova fune. |
A141000004 |
Il proto arrabbiato cominciò {83 [291]} a bestemmiare e parecchi lavoranti lo imitarono. |
A141000004 |
In tutte queste operazioni sei ore,di tempo si erano perdute; i lavoranti erano stanchi e più d'ogni cosa il fatto straordinario li aveva persuasi che quel motto sacrilego e le bestemmie provocavano lo sdegno di Dio. |
A141000004 |
La fune anche questa volta si lacerò ed i lavoranti stramazzando a terra rimasero assai malconci. |
A141000004 |
Ma che! Questa si troncò per metà; i lavoranti andarono in un fascio a dar delle reni e del capo in terra, e la nave punto non si mosse. |
A141000004 |
Qual meraviglia! Questa volta non solo si ruppe la doppia fune, non solo i lavoranti andarono capovolti a terra, ma un vento improvviso e gagliardo si sollevò e scosse per modo il bastimento che fu ad un pelo per rovesciarsi e schiacciare un centinaio di persone che erano più appresso. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000245 |
{130[288]} serpeggiando da tutte parti con rapidità eguale a quella del fulmine, rovesciarono i lavoranti, li trascinarono seco, e molti ne consumarono fino alle ossa, altri incenerirono intieramente. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000332 |
Ma quello che succedette di più prodigioso e ad un tempo più terribile, furono globi di fuoco, che usciti da quelle rovine, serpeggiando colla rapidità del baleno, rovesciarono i lavoranti, li trascinarono seco e molti ne consumarono fino alle ossa, altri incenerirono interamente. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000168 |
Lo stupore si cangia in ringraziamento alla SS. Vergine Maria, ed a s. Abaco, quando il proprietario del pozzo udito il caso portentoso è in grado di annunziare che egli riconosce la salvezza dei due lavorieri dalla valida protezione di Maria SS. e di s. Abaco, ai quali nel cominciarsi del pericoloso lavoro aveva raccomandato e l'opera ed i lavoranti. |