don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000010 |
Né ignorate, come in questa nostra età trovinsi alcuni che invasi e mossi dallo spirito di Satana giunsero a tal segno d'empietà, che non temono di negare con procace scelleratezza il Dominatore Signor Nostro Gesù Cristo e la sua Divinità. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000018 |
Per mezzo di esso si dà la facoltà al chierico di cacciare il demonio da quelli che ne fossero invasi. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001278 |
Ma l'invasione degli stranieri è sempre un flagello dei paesi invasi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001534 |
Fu osservato dai periti dell'arte, che coloro, i quali tenevano vita sregolata, erano i primi ad essere invasi dal male; onde per primo rimedio si raccomandava la sobrietà nel mangiare e nel bere, una somma nettezza della persona, dei luoghi di dimora e di riposo. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000049 |
Immenso fu il terrore e il turbamento, da cui furono invasi i numerosissimi spettatori a questo secondo scoscendimento, e sia perchè si tenevano per morti que' miseri, che rimasti erano sotto quell'enorme ammasso di calce, di legole e di pietre in un luogo sì angusto, sia perchè si temevano altri scoscendimenti, si sospese alquanto lo sgombro. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190001094 |
Esorcismo (greco, scongiurare ), cerimonia che ha per fine di scacciare i demonii dagli ossessi od invasi; dicesi esorcista l'ecclesiastico che compie tale cerimonia col permesso del Vescovo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000168 |
Il governatore Claudio ed il suo assessore Anabio, in quell'ora stessa che S. Ponzio venne decollato, furono invasi da uno spirito maligno che li soffocava. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000026 |
Chi volesse tessere la serie delle maraviglie operate da s. Pancrazio in questo luogo, e riferire ad uno ad uno gli infermi guariti, gl'invasi dallo spirito maligno liberati, i sordi che acquistarono l'udito, i ciechi che ricuperarono la vista, i muti che ritornarono a parlare speditamente, le febbri scacciate, gli storpii raddrizzati, se ne dovrebbero fare parecchi volumi. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000039 |
Il morbo era prenunziato così: compariva sopra lo case un orribile spettro, ovvero un fantasma in forma di mostro spaventoso, e tosto gli abitatori di quelle erano invasi dal morbo. |