don bosco-angelina.html |
A002000117 |
Volle il Salvatore significare, diceva, che le ricchezze sono vere spine e sorgente infausta di pericoli nella via della salvezza, e ciò pel grande abuso che per lo più se ne fa; spese inutili, viaggi inopportuni, intemperanze, balli, giuochi, oppressione dei deboli, fraudazioni {45 [215]} della mercede agli operai: appagamenti di passioni indegne, liti ingiuste, odio, rabbia e vendette, ecco il frutto che molti raccolgono dalle loro ricchezze. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000029 |
Siccome il nobile uomo non teneva segreti col suo Superiore, così ripieno il capo di inopportuni pensieri si presentò a D. Bosco e gli aperse intieramente {19 [133]} l'animo suo. |
don bosco-severino.html |
A177000108 |
Ma dopo aver letti i sacri, mi sentiva vivo trasporto pei profani ed anche pei giornali, che sebben non irreligiosi, nulla di meno erano inopportuni alla mia età. |