don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000084 |
Il Signore favorì questo principe di molte vittorie contro i barbari, che da tutte parti infestavano l'impero. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000171 |
Evviva sempre, evviva M. V. Ausiliatrice! Ella si ricorderà come l'anno scorso ahbiam pregato e fatto pregare nella Chiesa di Maria Ausiliatrice, affine di essere liberati dai bruchi che infestavano le viti e come felicemente riuscimmo nell'intento. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000300 |
Egli fu pure mandato contro ad un gran numero di corsari, vale a dire assassini di mare, i quali infestavano i navigatori e le spiagge del Mediterraneo, e ne riportò compiuta vittoria. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000293 |
Egli fu ezandio mandato contro ad un grande numero di corsari, vale a dire assassini di mare, i quali infestavano i navigatori e le spiagge del Mediterraneo; e ne riportò compiuta vittoria. |
A140001233 |
Ih breve riuscì ad allontanare da' suoi stati i malandrini, che in gran numero infestavano le terre Romane; condusse acqua in Roma da grande distanza; innalzò un alto obelisco nella piazza di san Fietro in Vaticano, e provvide alle finanze, che erano quasi esauste. |
A140001395 |
In appresso abolì la feudalità, e riuscì a disfarsi quasi interamente dei briganti, che infestavano il suo stato. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000442 |
Affine di por freno alla temerità di tutti questi scandalosi, che infestavano la Chiesa, fu da Papa {259[417]} Clemente V convocato il Concilio Generale di Vienna nella Francia l'anno 1311. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000406 |
- Una delle disgrazie di quei tempi erano le scorrerie de'Saraceni, i quali dall'Oriente venuti in Occidente infestavano anche l'Italia, recando ovunque danni gravissimi. |