don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000020 |
Altre notizie avute da un suo intrinseco amico d'infanzia sul conto di quest'anima bella ci confermano pienamente quanto abbiamo fin qui detto facendo soprappiù risaltare il suo abborrimento per le cattive compagnie, che fuggiva anche quando alcuna gli se ne presentasse nella sua stessa casa, e impegno grandissimo nell'evitare la conversazione con persone di sesso diverso, per cui assicura non averlo mai veduto parlare con una di queste. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000011 |
La figliuola, chiamata Vittoria, gli moriva nell'infanzia; e il figliuolo Luigi Casimiro gli sopravvive, erede dei {7 [121]} suoi titoli; e, come fondatamente speriamo, anche delle sue virtù. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000106 |
Procurerà che nelle scuole si dia l'insegnamento in conformità delle leggi e dei programmi vigenti nello Stato, non che del programma annuale dei Salesiani per le scuole elementari, e del Regolamento - programma per gli Asili d'infanzia. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000027 |
Esposti i primi pregiudizi, dei quali era stato dall' infanzia imbevuto e nei quali era in questi ultimi tempi confermato dai cattivi cattolici, e convinto della loro futilità ed insussistenza, si fece ad esaminare dietro le spiegazioni dategli, i caratteri ed i segni della vera Religione. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000192 |
Certamente una grande allegrezza sarebbe stata per la casa sua, se la mattina dopo la sua ordinazione, il novello prete, celebrando per la prima volta il santo sacrifizio, si fosse presentato all'altare della sua infanzia, davanti a quell'altare dove la pietà materna gli avea fatto vedere così bene il retto cammino. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000030 |
L'imperatore Costante giovane principe, naturalmente duro ed imperioso portato sul trono dalla sua infanzia, non aveva mai incontrato che schiavi sottomessi a tutti i suoi capricci. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001081 |
Oh quanto mi è doloroso il pensare alla mia ingratitudine verso di voi, mio amabile e celeste padre, mio tenero e generoso benefattore! Ah! se potessi ritornare a' primi giorni della mia infanzia quando l'anima mia era per anche così pura da attrarre pienamente i vostri sguardi! Pur troppo vi ho offeso, e mi guarderò bene dallo scusare li miei peccati innanzi a voi, nè dinanzi al vostro ministro nel tribunale della penitenza. |
A069001105 |
Ah! quante sollecitudini per allontanare dalla mia infanzia i pericoli, che le sovrastavano, e per insegnarmi ad evitare le insidie tese da tutte parti alla virtù. |
A069001114 |
La morte mi ha rapito, ahimè! così presto il mio buon padre, la mia tenera madre! si le guide della mia infanzia mi hanno abbandonato. |
A069001116 |
Fatemi crescere ogni giorno in virtù o in grazia presso di voi, e presso gli uomini, {631 [639]} sull'esempio di Gesù vostro divin Figliuolo, del quale bramo imitare la santa infanzia, a fine di partecipare poi un giorno alla sua gloria per tutti i secoli. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000010 |
Costei ancora fanciullina, fu degnata della visibile presenza dell'Angelo suo custode, che le fu Maestro durante tutta la sua infanzia. |
A075000019 |
E chi può numerar i pericoli, a cui ci sottrae l'amante custode, ed i beni che ognor ci comparte? Sappiamo pur troppo a quanti pericoli andiamo esposti nella nostra infanzia; a quante vicende in gioventù ed in tutta la vita, or per infermità, or per viaggi, or per malagevoli affari e cattivi incontri, or per casi avversi ed inopinati. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000059 |
Nell' anno 1857 si fece ascrivere alla pia opera della santa Infanzia. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000176 |
Diocleziano dopo aver fatto morire Claudio, Massimo, Susanna, Gabinio e altri suoi parenti, esitò alquanto a condannare colui che era stato il custode della sua infanzia, che egli stesso conosceva per uomo di grande virtù e che aveva sempre amato e venerato. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000057 |
Onorate ancora di culto speciale il castissimo sposo di Maria s. Giuseppe custode dell'infanzia di G. C. e della nostra, ed ora Patrono universale della Chiesa. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000203 |
Come veloci trascorrono gli anni! Le migliori promesse dell' infanzia erano visibilmente scolpite sulla sua fronte, sulle sue labbra, e ne' suoi occhi luminosi. |
A136000317 |
Son giovane, lo so; non ho ingegno nè alcuna qualità luminosa, ma una pertanto me ne fu data dalla mia infanzia che io stimo al dissopra di tutte le altre. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000078 |
Non vi fu arte diabolica di cui non siasi fatto uso per tentare la castità di questa vergine; ma essa fin dall'infanzia erasi consacrata a G. C, cui non cessava mai di raccomandarsi con calde preghiere. |
A137000079 |
A questi barbari trattamenti la santa rimproverò il governatore dicendo: o Quinziano, non hai vergogna di far strappare in me quello che tu stesso in tua madre succhiasti nella tua infanzia?. |
A137000083 |
Il tiranno la fece ricondurre in prigione, dove giunta, si pose ginocchieni, ed alzando le mani al cielo cosi pregò; Signore e Creatore dell'anima mia, che sino dalla infanzia mi avete conservata; mi avete dato forza per vincere i tormenti del corpo e l'amor del mondo, deh! ricevete l' anima mia. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000426 |
Fin dall'infanzia egli erasi applicato allo studio della filosofia, vale a dire di quella scienza che insegna all'uomo la pratica della virtù e la fuga del vizio. |
A139000635 |
Indurati dall'infanzia ai lavori dell'agricoltura, continuavano sotto le bandiere militari ad esercitarsi nella fatica. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000399 |
Fin dall'infanzia erasi applicato allo studio della filosofia, e si considerava come un padre, di cui erano figliuoli tutti i sudditi; perciò impiegava tutte le sue cure per la pace e per la tranquillità di essi. |
A140000479 |
Allora egli cavandosi colle mani il sangue dalla ferita lo gettava rabbiosamente in aria, dicendo: Galileo hai vinto, Galileo hai vinto! Colle quali parole intendeva d'insultare ancora la divinità di Gesù Cristo, detto Galileo, perchè fino dall'infanzia dimorò in Nazaret, città della Galilea. |
A140000590 |
Indurati dall'infanzia ai lavori dell'agricoltura, continuavano sotto le bandiere militari ad esercitarsi in faticosi lavori. |
A140001637 |
La sua infanzia andò soggetta a molte malattie; e i medici opinavano che a sette anni sarebbe morto. |
don bosco-letture amene ed edificanti ossia biografie salesiane [1880].html |
A145000005 |
Nascosta e tranquilla passò la sua infanzia sotto la perfetta obbedienza ai suoi genitori, applicato agli esercizi della pietà e dei servizi casalinghi. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html |
A159000018 |
Senza preti, senza predicazione, senza Sacramenti, che diverrebbero l' Opera della Propagazione della Fede, della s. Infanzia e di tutte le altre opere pie?. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico [v.27].html |
A160000014 |
Senza preti, senza predicazione, senza sacramenti, che diverrebbero l'opera della Propagazione della fede, della s. Infanzia e di tutte le altre opere pie?. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000054 |
Felici saranno quelli che praticheranno ingenuamente e divotamente questo articolo, il quale in se ha una parte della sacra infanzia spirituale tanto raccomandata da Nostro Signore, dalla quale proviene ed è conservata la vera tranquillità dello spirito. |
don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A168000046 |
Carità paziente e zelante non solo coll'infanzia, ma ancora colle giovani zitelle. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000001 |
Nascosta e tranquilla passò la sua infanzia sotto la perfetta obbedienza ai suoi genitori, applicato agli esercizi della pietà e dei servizi casalinghi. |
A184000093 |
Le infermità sofferte nella sua infanzia e io sviluppo del suo fisico troppo precoce resero la sua sanità assai cagionevole, e con rincrescimento di chiunque lo conosceva, col crescer dell'età si vedeva deteriorare nella salute. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000040 |
D. Qual fu l'infanzia e la fanciullezza di G. Cristo. |
A189000446 |
Santa Brigida discendente dai re di Svezia, sin {261[419]} dall'età di sette anni grandemente istruita nella via della perfezione metteva in pratica con tal coraggio le maggiori virtù, che la sua infanzia era stimata un prodigio della grazia divina. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000262 |
Sebbene Diocleziano desiderasse la distruzione dei cristiani, tuttavia sentiva ripugnanza a condannare s. Cajo, il quale, come suo stretto parente, gli era stato custode dell'infanzia, e che egli stesso conosceva essere uomo di grande virtù, e come tale aveva sempre amato e venerato. |
A190000687 |
Come appendice all'opera della Propagazione della Fede è quella della Santa Infanzia, così chiamata perchè è posta sotto alla speciale protezione di Gesù Bambino, ed ha per iscopo il riscatto dei poveri bambini di que'paesi ne'quali, come nella Cina, sono barbaramente venduti e spesso gettali ancor viventi nelle vie per servire di pasto agli animali immondi. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000409 |
Di fatto, siamo debitori a s. Luca di molte preziose notizie riguardanti all'infanzia di G. C., ed alla stessa B. Vergine: delle quali cose nulla hanno scrittogli altri evangelisti. |
don bosco-una preziosa parola ai figli ed alle figlie.html |
A196000010 |
Amate tutti, ma specialmente i poveri peccatori, che raccomanderete spesso alla Divina misericordia, ed i miserabili a cui porgerete tutto quell'aiuto che potrete associandovi pure per questo scopo a qualche pia opera, come quella della Propagazione della Fede, quella della santa Infanzia secondo la vostra età e condizione, sempre inteso però colla licenza de' vostri superiori. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000121 |
Risparmiate, diccami, la vecchiezza di vostro padre e l'infanzia di vostro figlio, sacrificate per la prosperità dell' impero. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000076 |
Questi stava colà da qualche tempo ed era già noto a tutti fin dall'infanzia. |
A206000077 |
Nello stesso tempo un altro fanciullo sordo e muto fin dall'infanzia ricevette per intercessione di lui l'udito e la loquela. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000121 |
O generosa Eroina del Carmelo, Beata Maria degli Angeli, che fin dall' infanzia sapeste conoscere le vanità del mondo, e disprezzare con magnanima risoluzione i beni ed i piaceri terreni che vi presentava il secolo ingannatore, deh fate che noi, imitando i vostri generosi sentimenti calpestiamo le massime e gli esempi di seduzione, che ci vorrebbono trascinare al peccato, ed in tal modo disingannati dalle fallacie del mondo, possiamo correre con maggior lena e costanza la via della salute e della perfezione. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000012 |
Il Vangelo ci insegna che egli dimorò nei deserti fino al giorno in cui doveva mostrarsi in pubblico, {18 [396]} per adempiere alla sua missione di Precursore del Messia, e si pretende che fin dall' infanzia egli vi fu allevato. |
A209000012 |
San Paolino di Nola e s. Girolamo non sono di questo parere, e vogliono che s. Giovanni sia stato allevato nella sua infanzia in mezzo ai suoi parenti, e che abbia imparato da suo padre e dalla lettura dei libri di Mosè la legge di Dio e la vita dei santi Patriarchi, {19 [397]} e che dopo essersi fortificato coll'età, egli lasciò la casa paterna per andare ad imparare nei deserti quello che non poteva insegnargli la società degli uomini. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000012 |
Ben poche cose noi sappiamo circa l'infanzia e la gioventù di Giuseppe. |
A210000015 |
Egli pianse coloro i quali avevano avuto cura della sua infanzia; ma sopportò questa dura prova colla rassegnazione d'un uomo il quale sa che tutto non {12 [292]} termina con questa vita mortale e che i giusti sono ricompensati in un mondo migliore. |
A210000019 |
Eravi nel tempio una giovane Vergine da' suoi genitori consacrata al Signore sin dalla sua infanzia. |
A210000090 |
I ricordi della sua infanzia, gli amici, che egli aveva nella Giudea, la pura atmosfera della sua patria, assai più parlavano al suo cuore, che non la bellezza dell' Egitto. |
A210000126 |
Immaginiamoci che il nostro santo protettore volga per noi a Gesù Cristo, di lui Figlio adottivo, questa commovente preghiera: « O mio divin Figlio, degnatevi di spargere le vostre più abbondanti grazie sopra i miei servi fedeli; io ve lo domando pel dolce nome di padre di cui mi avete tante volte onorato, per queste braccia che vi ricevettero e vi riscaldarono nella vostra nascita, che vi trasportarono in Egitto per salvarvi dal furor di Erode; ve lo chiedo per quegli occhi di cui asciugai le lacrime, per quel prezioso sangue che io raccolsi nella vostra circoncisione; per i travagli e le fatiche che io portai con tanta contentezza {89 [369]} per nudrire la vostra infanzia, per allevarvi nella vostra giovinezza...» Gesù còsi pieno di carità potrebbe egli resistere a tale preghiera? E se è scritto, dice s. Bernardo, che egli fa la volontà di coloro che lo temono, come può negare egli di fare quella di colui che lo servì e nutrì con tanta fedeltà, con tanto amore? Si voluntatem timentium se faciet; quomodo voluntatem nutrientis se non faciet? |
A210000129 |
La sua preghiera unita a quella di Maria {90 [370]} e presentata a Dio in nome dell'infanzia adorabile di Gesù Cristo, non può trovar rifiuto, ma senza più deve ottenere tutto ciò che domanda. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000157 |
Dove andò quella tua sagacità e prudenza tanto da me conosciuta nel dar consiglio e nel maneggio degli affari più gravi? Forse noi non sappiamo che cosa sia bene, che cosa sia male? Ascoltaci, o Nemesio, appigliati al mio consiglio, io dirò quello che è più utile a te; e a te farai cosa utile se, conosciuta la verità, continuerai a venerare quegli Dei, che fin dalla tua infanzia hai onorati. |