don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000036 |
Suo zio Prevosto per coltivare sì prezioso terreno, e secondare l'ottima inclinazione del nipote l'impegnò a fare un discorso in onore di Maria SS., ed ecco come egli esprime i suoi sentimenti in un'altra lettera scritta allo stesso succitato suo compagno. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000384 |
Impegnò poi la sua parola che le porte dell'inferno non avrebbero mai potuto atterrare questo miracoloso edifizio, il quale doveva essere in ogni tempo conoscibile e in ogni luogo visibile; poichè doveva in ogni tempo e luogo essere la salvezza di tutti. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000120 |
Sotto quest'aspetto impegnò i suoi tigli ad onorarla tutti i giorni di loro vita, ad imitarne per quanto potessero le virtù, a farla rispettare da tutti coloro a' quali avessero occasione di annunciare le suo grandezze, il suo credito presso Dio, e la sua tenerezza per li peccatori. |
A073000202 |
Fu la saviezza de' pareri dati a quel Re moribondo, e di cui tutta la Corte fu estremamente edificata, che impegnò la Regina madre a chiamarlo, a presiedere a'suoi consigli. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000135 |
Fu la saviezza de'pareri dati a quel Re moribondo, e di cui tutta la Corte fu sommamente edificata, che impegnò la Regina madre a chiamarlo a presiedere a'suoi consigli. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000091 |
Un concilio anche generale ed ecumenico non fa autorità, le sue decisioni non si possono tenere per infallibili, finchè il Papa con sua autorità suprema non abbia {79 [263]} data la sua approvazione e confermazione, poichè solo il papa è infallibile per se stesso, e per lui solamente Gesù impegnò la sua parola, che non lo avrebbe lasciato cadere nell'errore: io ho pregato per te, affinchè non venga meno la tua fede. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000167 |
I barbari erano accampati al di là di una palude, e Decio giudicando di poter superare quel passaggio si avanzò versò di loro, e impegnò un accanito combattimento. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000307 |
L'avidità del bottino lo impegnò in una guerra contro ai Parti, popoli bellicosi che abitavano al di là di un paese detto Mesopotamia, oggidì Diarbek. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000299 |
L'avidità del bottino lo impegnò in una guerra contro ai Parti, popoli bellicosi, che abitavano al di là della Mesopotamia, dove i Romani malgrado il valore e la loro intrepidezza rimasero battuti e vinti. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000640 |
Ma ora sentendomi vivamente debitrice di` un tal favore a questa gran Vergine, prometto che più non voglio mancare di pregarla; così pure porgo i miei ringraziamenti al tuo Direttore, siccome quegli che tanto si impegnò per me, raccomandandomi nel sacrificio della Messa. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000013 |
Impegnò di nuovo il molto rev. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000245 |
Questi fu l'imperator Giuliano detto comunemente l'Apostata perché non contento d'aver rinunciato al battesimo, d'aver abbandonato la religione cristiana, s'impegnò accanitamente per distruggerla affatto, onde ristabilir il culto |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000068 |
Il folle Massimino ignorava che Gesù Cristo è capo invisibile della sua Chiesa, e che egli impegnò la sua parola di assistere il suo vicario e proteggere la sua Chiesa sino alla fine dei secoli: usque ad consummationem saeculi. |