don bosco-la storia d-italia.html |
A139001071 |
Tale proposta piceque {302 [302]} molto, e subito una squadra di sfaccendati unendosi a Guarnieri, lo elessero per loro capo. |
A139001071 |
Un certo Guarnieri, duca tedesco, capitano di ventura, bramoso di gloria e di ricchezze, propose ad alcuni avventurieri di andarsi a cercare fortuna colla forza. |
A139001072 |
Il loro capo portava sul petto una piastra d'argento, sulla quale si leggeva Duca Guarnieri, Signore della gran compagnia, nemico di Dio, di pietà e di misericordia. |
A139001073 |
Dopo alcuni combattimenti, scorgendo inutile ogni sforzo, Guarnieri ottenne di poter passare liberamente; indi entra in Lombardia, saccheggia e diserta il ducato di Modena e di Reggio, e al fine carico di danaro e di prede, a squadra a squadra co' suoi fa ritorno in Germania per divorare nei bagordi le spoglie rapite all'Italia. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000953 |
Piacque molto la proposta, e subito una squadra di sfaccendati elessero Guarnieri a loro capo. |
A140000953 |
Un certo Guarnieri, duca tedesco, capitano di ventura, bramoso di gloria e di ricchezze, propose ad alcuni avventurieri di unirsi seco lui, a fine di cercare fortuna colla forza. |
A140000955 |
Dopo alcuni combattimenti scorgendo inutile ogni sforzo, Guarnieri ottenne di poter passare liberamente; indi entrando in Lombardia saccheggiò e disertò il ducato di Modena e di Reggio; e al fine, carico di danaro e di prede, a squadra a squadra coi suoi fè ritorno in Germania per divorarsi colà nei bagordi le spoglie rapite agli Italiani. |