don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000131 |
Ma il pensiero dominante era di dare a quel fatto tutta la pubblicità possibile affinchè fosse ovunque glorificata l'Augusta Madre del Salvatore ad esempio di chi, trovandosi in gravi tribolazioni, volesse fare a lei ricorso. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000057 |
S. Giovanni Damasceno rende ragione perchè Gesù abbia di preferenza scelto questi tre apostoli e dice, che Pietro essendo stato il primo a render testimonianza della divinità del Salvatore meritava di essere anche il primo a poter in modo sensibile rimirare la sua umanità glorificata; Giacomo ebbe altresì tal privilegio perchè doveva essere il primo a seguire il suo maestro col martirio; s. Gioanni aveva il manto verginale che lo fece degno di questo onore (Damasc. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000049 |
Quindi è che a sfogo della mia gratitudine, nel mandare la promessa offerta, prego V. S. che voglia pubblicare questa grazia, affinchè sempre più sia {32 [480]} glorificata ed invocata Maria Ausiliatrice. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000315 |
Ma il pensiero dominante era di dare a quel fatto tutta la pubblicità possibile, affinché fosse ovunque glorificata l'Augusta Madre del Salvatore a stimolo di chi, trovandosi in gravi tribolazioni, volesse fare a lei ricorso. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000159 |
Colla sua maravigliosa semplicità, ma con gran fervore parlò delle glorie di Maria Ausiliatrice glorificata in ogni tempo ed in ogni luogo. |
don bosco-severino.html |
A177000424 |
- Egli rispose con gioia: Sia sempre benedetta la somma bontà del Signore, e glorificata per tutto il mondo la gran Madre del Salvatore! Quanto mai sono belle e veraci le parole di s. Bernardo quando disse: Non si è mai udito al mondo che alcuno abbia fatto ricorso a Maria con fiducia e non sia stato esaudito. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000015 |
Chiesa degna e degnissima di Dio, degna di essere lodata e glorificata, degna di governare; Chiesa {10 [454]} purissima che dall'esimia carità di G. C. e dal nome del Padre s'intitola piena del divino Spirito. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000045 |
S. Giovanni Damasceno rende ragione perchè Gesù abbia di preferenza scelto questi tre apostoli e dice, che Pietro essendo stato il primo a render testimonianza della divinità del Salvatore meritava {33 [325]} di essere testimonio della sua umanità glorificata; Giacomo ebbe altresì tal privilegio perchè doveva essere il primo a seguire il suo maestro col martirio; S. Gioanni aveva il manto verginale che lo fece degno di questo onore. |