don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000007 |
La giovinezza è il più bello, il più dilettevole periodo del viver nostro; venne questa deificata dai Greci col nome di Ebe, la dissero figliuola di Giove e di Giunone, la raffigurarono nelle più vezzose sembianze, con una coppa d'oro in mano ed una corona sui biondi capegli, e favoleggiarono che nelle feste dell'Olimpo ella ministrasse il nettare agli dei, volendo con ciò significare che la gioventù è la maggior fra le dolcezze. |
A122000133 |
Lo giovinezza è il più bello, il più dilettevole periodo del viver nostro; venne questa deificata dai Greci col nome di Ebe, la dissero figliuola di Giove e di Giunone, la raffigurarono nelle più vezzose sembianze, con una coppa d'oro in mano ed una corona sui biondi capegli, e favoleggiarono che nelle feste dell'Olimpo ella ministrasse il nettare agli dei, volendo con ciò significare che la gioventù è la maggior fra le dolcézze. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000007 |
Entro lo spaziò circoscritto da questo portico stavano due templi, l' uno dedicato a Giove e l' altro a Giunone. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000035 |
Lascia queste tue chiacchere, {11 [11]} vieni con me, e se non vuoi adorare Apollo, fa almeno un sacrifizio al nostro gran Giove e alla divina Giunone, di poi tra la gioia ed il piacere faremo una festa solenne. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000034 |
Giunone, sposa di Giove, era la Dea sovrana ed universale cui davasi talvolta il nome di Giunone Sospita o Salvatrice, Moneta o Consigliera. |
A139000362 |
Ora prendeva il nome di Marte, talvolta di Giove, di Giunone, di Venere, e vestito degli abiti di queste divinità, riceveva adorazioni e sacrifizii. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000049 |
Giunone sposa di Giove era la Dea sovrana ed universale, {18 [18]} cui davasi talvolta il nome di Giunone Sospita o Salvatrice, di Moneta o Consigliera. |
A140000348 |
Ora prendeva il nome di Marte, ora di Giove, di Giunone, di Venere, e vestito dell'abito di queste divinità riceveva adorazioni e sacrifizi. |
A140000595 |
La Zecca delle monete era nel tempio di Giunone Moneta, onde moneta fu eziandio appellato il danaro. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000120 |
Paolo insieme co' suoi compagni da Mileto passò all'isola di Coo, molto rinomata per un tempio dei Gentili dedicato a Giunone e ad Esculapio. |