don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000105 |
Mosè apre il libro della Genesi e profetizza l'eterna lotta dell'abisso e del cielo:. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001452 |
Imperocchè se è permesso a Calvino, allegando la sua persuasione interna, di rigettare i due libri de' Maccabei, perchè non è permesso a Lutero ali rigettare l'Epistola di S Giacomo, a Carlostadio di cancellare il Cantico de' cantici agli Anabattisti di non riconoscere il Vangelo di S. Marco, e ad {339 [645]} alcuni altri di negare la Genesi e l'Esodo? Ed in vero, se basta asserire che si fa con una persuasione interna, tutti asseriranno così, e perchè si crederà più all'uno che all'altro?. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001449 |
Imperocchè se è permesso a Calvino allegando la sua persuasione interna, di rigettare i due libri de' Maccabei, perchè non sarà permesso a Lutero di rigettare l'Epistola di s. Giacomo, perchè non sarà permesso a Carlostadio di cancellare il Cantico de' cantici, agli Anabattisti di non riconoscere il Vangelo di s. Marco e ad alcuni altri di negare la Genesi e l'Esodo? Ed invero {449 [449]} se basta asserire che ciò si fa conoscere con una persuasione interna, tutti asseriranno così; perchè mai si crederà più all'uno che all'altro?. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000077 |
Anime degli uccisi è qui detto invece di uomini uccisi, come nella genesi (XLVI, 27) dicesi che settanta anime, {41 [379]} cioè settanta uomini erano nati di Giacobbe. |
don bosco-massimino.html |
A151000221 |
Imperciocchè se è permesso a Calvino, allegando la sua persuasione interna, di rigettare i due libri de' Maccabei perché non è permesso a Lutero di rigettare l'Epistola di s. Giacomo, a Carlostadio di cancellare il cantico dei cantici, agli anabattisti di non riconoscere il Vangelo di s. Marco, e ad alcuni altri di negare la Genesi e l'Esodo? Ed in vero, se basta asserire che si fa con una persuasione interna, tutti asseriranno così, e perché si crederà più all' uno che all'altro?. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190001137 |
Genesi (greco, generazione ), primo libro di Mosè, ove raccontasi la creazione del mondo ed i primordi i del genere umano da Adamo alla nascita di Mosè. |
A190001421 |
Pentateuco (greco, cinque libri ), Cinque libri di Mosè, cioè: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio. |