don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000140 |
cosi: Voi non darete ai poveri un bicchiere di acqua fresca, senza che il Padre celeste va ne dia la mercede. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001135 |
Voi, o liberalissimo Iddio, avete promesso il vostro regno a quelli che soffrono persecuzioni per amore del vostro nome; piacciavi di conservar sempre in me fresca la memoria di questa promessa a fine di sostenere il mio coraggio. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000030 |
Potrei citare altri fatti di questo genere, ma essi potrebbero sembrare troppo minuti a chiunque non sa che il Figlio d'Iddio li autorizza, allorchè ha lodato il dono di un bicchier d'acqua fresca ed una elemosina di due oboli. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000033 |
Potrei citare altri fatti di questo genere, ma essi potrebbero sembrare troppo minuti a chiunque non sa che il Figlio d'Iddio li autorizza, allorchè ha lodato il dono di un bicchier d'acqua fresca ed una elemosina di due oboli. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000054 |
Quante incessanti insinuazioni del nostro buon Angelo e nell'età più fresca, e nella più florida adolescenza, e negli anni maturi? Ora lo sperimentare di continuo la di lui beneficenza verso di noi anche dopo tante e sì enormi ingratitudini non accenderà una volta l'amor nostro per sì costante e degno protettore? Mosè certamente meritò sempre l'amore di quel protervo popolo, cui per divina ordinazione fu posto a guidar nel deserto, attesa la cura amantissima che sempre ne ebbe, ma più che mai se lo meritò, allorchè Iddio giustamente sdegnato contro quel popolo che con orribile sacrilegio era trascorso ad adorar il vitello d'oro, già era sul punto di farne un generale macello, e ancora si contenne per le violenti preghiere del buon Mosè. |
don bosco-il galantuomo pel 1855.html |
A078000017 |
Prendi la mollica di una pagnotta fresca di forno, e frega a seconda del pelo. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000070 |
Ora se in Cielo si tiene conto di un bicchiere d'acqua fresca dato per amor di Dio, che sarà di tanto sangue, che Luigi sparse ancor fanciullo flagellandosi più volte al giorno da rimanere gli stessi abiti suoi insanguinati? Che diremo del levarsi di notte a pregare genuflesso sul gelido terreno, agghiacciandosi al freddo? Che dei digiuni sì austeri I Che di tante invenzioni di flagelli, con cui macerò le sue carni innocenti 4 Tutto questo quale gloria avrà meritato a s. Luigi in Cielo? La sua carità verso Dio e verso del prossimo era così intensa che tutto il viver suo, dal primo uso di ragione fino alla morte, fu un continuo esercizio di amore verso Dio, e di carità verso il suo simile. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000142 |
Egli dice così: Voi non darete ai poveri un bicchiere di acqua fresca, senza che il Padre celeste ve ne dia la mercede. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000056 |
Tutti erano grandemente maravigliati nel mirare un giovanetto di sì fresca età a ricordarsi di tante cose. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000192 |
Fece scorticare un toro e nella pelle così fresca fece avviluppare {100 [462]} e chiudere il Santo, e lo espose un intero giorno ai cocenti raggi del sole ardente, persuaso che colà avrebbe cessato di vivere. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000139 |
Ora se in Cielo si tiene conto di un bicchiere di acqua fresca dato per amor di Dio, che sarà di tanto sangue, che Luigi sparse, ancor fanciullo, flagellandosi più volte al giorno da rimanere gli stessi abiti suoi insanguinati? Che diremo del levarsi di notte a pregare genuflesso sul gelido terreno, agghiacciandosi al freddo? Che dei digiuni si austeri? Che di tante invenzioni di flagelli, con cui macerò le sue carni innocenti? Tutto questo quale gloria avrà meritato a san Luigi in Cielo? La sua carità verso Dio e verso del prossimo era così intensa, che tutto il viver suo dai primo uso di ragione fino alla morte fu un continuo esercizio di amore verso Dio, e di carità verso i suoi simili. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001573 |
Egli era figlio di un povero scarpellino, e rimasto privo di padre in fresca età fu affidato alle cure di un suo avo, che per tempo lo mise al mestiere del padre. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000361 |
Pronunciate appena quelle parole essa, quasi le si fosse versato sopra dell'acqua {163 [467]} fresca, come diceva di poi, si trovò d'un tratto libera dalle fiamme e da ogni pericolo. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000015 |
Chi dà un bicchier d'acqua fresca per amore del Padre celeste, avrà sua mercede. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000033 |
Chi dà un bicchiere d' acqua fresca per amore del Padre celeste, avrà sua mercede. |
don bosco-severino.html |
A177000010 |
Il mio pranzo ordinario, diceva, era un tozzo di pane con un pezzetto di cacio, acqua fresca e talvolta un bicchiere di vino offertomi da qualche generoso compratore. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000029 |
Il giorno 26 di Febbraio dopo una malattia di 20 giorni sopportata con molta pazienza e rassegnazione, munito di tutti i conforti di nostra Santa Religione, moriva in questo collegio il nostro coadiutore Carlo Barberis di Ciriè nella fresca età di soli ventitre anni. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000583 |
Dopo alcune ore di pacifica agonia andò a ricevere l'eterno premio in cielo nella fresca età di anni 47. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000503 |
R. Ester era una giovine Ebrea di rara e straordinaria {133 [133]} bellezza, la quale rimasta priva di padre e madre in fresca età era stata da Mardocheo suo zio con singolare cura allevata nel santo timor d' Iddio. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000332 |
Rimasta priva di padre e di madre in fresca età, era stata allevata nel timor di Dio da uno zio di nome Mardocheo,' uno degli ebrei condotti in ischiavità. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000087 |
Le reliquie dei santi Martiri furono in tutti i tempi oggetto di speciale venerazione presso i fedeli, massime quando la memoria ancor fresca della loro costanza nel confessare la fede di Gesù Cristo attirava i Cristiani a rinvigorire il fervore sulla loro tomba. |
A194000165 |
Di questi ridonati a salute parla ancora ai Caselettesi la fresca memoria, {79 [135]} mentre ai posteri ne parleranno i due quadri appesi nel sacro tempio a ringraziamento ed a riconoscenza. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000063 |
Tale e si grande era l' abbondanza e la gagliardia dell' amore, che divampava nel petto della nostra Beata, che anche nel forte dell' inverno sudava cotanto da bagnarne gli abiti; e crebbe a segno quel celeste ardore, che più non potendo tollerarne la vampa le si dovevano concedere copiose bibite di acqua fresca, affinchè non ne venisse meno, e non ne morisse. |