don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001896 |
- L'Italia centrale stendevasi, verso il mare Tirreno, dalla Magra al Sele; verso il mare Adriatico, dal Rubicone al Fortore (Frento). |
A140001905 |
- Il Sannio era compreso tra il fiume Pescara, il Lazio, il Volturno, il Fortore e l'Adriatico. |
A140001906 |
- L'Italia Inferiore o Meridionale, che fu anche detta Magna Grecia, perchè ivi vennero a stabilirsi molte colonie greche, stendevasi dal Sele e dal Fortore al mar Jonio. |
A140001906 |
I fiumi principali sono il Frento (Fortore) l' Aufidus (Offanto), che si scaricano nell'Adriatico, il Bradanus (Bradano) che si scarica nel golfo di Taranto e il Silarus (Sele), che si scarica nel mar Tirreno. |
A140001910 |
- L'Apulia, oggidì Puglia, stendevasi tra il Fortore, il Bradano, la Messapia e l'Adriatico. |