don bosco-conversazioni.html |
A035000190 |
Adesso ho capito sopra quali ragioni si fondano coloro che dicono la confessione essere stata istituita nel Concilio Lateranese. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000169 |
I dogmi formano il dogma cattolico; costituiscono la fede una della Chiesa come il Padre, il Figlio, e lo Spirito Santo non formano che un solo Dio; di modo che il negare un dogma rivelato, è lo stesso che il negarli tutti, almeno in principio; perchè {90 [206]} essi tutti si fondano sopra la medesima base della parola di Dio; il difenderne perciò uno, si è il difenderli tutti per la loro solidarietà. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000243 |
Sopra quali ragioni si fondano?. |
A067000244 |
Gli Ebrei aspettano ancora il Messia, e si fondano sulla persuasione che egli debba venire a guisa di formidabile guerriero e stabilire un regno temporale da estendersi in tutto il mondo. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000248 |
F. Sopra quali ragioni si fondano? {80 [80]}. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000003 |
S econdo lo spirito di s. Vincenzo de'Paoli, perche quanto si esporra nel decorso di queste considerazioni e letteralmente ricavato dalla vita di lui e dall'opera intitolata: Lo spirito di san Vincenzo de'Paoli, inserendovi solo alcuni detti della sacra scrittura sopra cui si fondano tali massime. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000006 |
La Direzione fa appello a tutti i Pastori di anime, ai Parroci delle città e delle campagne, ai Maestri, ai Padri di famiglia, infine a tutti coloro che amano di cuore il miglioramento religioso dei popoli, affinché vogliano coadiuvarla con tutti i mezzi che sono in loro potere, per un'opera che si spera di vantaggio ad ogni classe di persone, e specialmente alla gioventù che è la porzione più favorita del genere umano, sopra cui si fondano le speranze della patria, il sostegno delle famiglie, l'onore della Religione e dello Stato. |
A122000132 |
La Direzione fa appello a tutti i Pastori di anime, ai Parroci delle città e delle campagne, ai Maestri, ai Padri di famiglia, infine a tutti coloro che amano di cuore il miglioramento religioso dei popoli, affinchè vogliano coadiuvarla con tutti i mezzi che sono in loro potere, per un'opera che si spera di vantaggio ad ogni classe di persone, e specialmente alla gioventù che è la porzione più favorita del genere umano, sopra cui si fondano le speranze della patria, il sostegno delle famiglie, l'onore della Religione e dello Stato. |