don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000357 |
Pio IX al primo vederli entrare non potè tenersi che non esclamasse: «Bravi Polacchi!» Dirigendosi poscia all'infante di Portogallo, soggiunse: «Ecco i poveri preti polacchi perseguitati e oppressi dalla Russia e respinti dall'Austria.» Allora il preside dei preti rifugiati venne ai piedi del trono e recitò a nostro Signore un indirizzo dettato in latino, del quale ecco la fedele versione:. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000800 |
Raccontano che poco prima di spirare facesse aprire la finestra di sua camera, e in rimirando il cielo esclamasse: Oh Cielo quanto sei bello! ma tu non sei più per me!. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000190 |
Alla vista di tanti morti e feriti, dicesi che Pirro esclamasse: Se ottengo un'altra vittoria simile a questa, io sono perduto. |
A139001437 |
Raccontasi che da Torino vedendo il suo castello di Rivoli ridotto in fiamme dai Francesi esclamasse: «voglia il «cielo che sia incendiato ogni mio castello, ogni mio o palazzo, purchè sieno salve le capanne de' miei contadini.» Altra volta si presentarono a lui alcuni contadini, le cui abitazioni erano state incenerite dai Francesi, e gettandosi a' piè di lui gli esposero la loro miseria. |
A139001558 |
- Raccontasi che quando Napoleone ebbesi posta la corona sopra il capo esclamasse: Dio me l'ha data, guai a chi la tocca. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000201 |
Alla vista di tanti morti e di tanti feriti dicesi che Pirro esclamasse: Se ottengo un'altra vittoria simile a questa, io sono perduto. |
A140001303 |
Raccontasi che da Torino vedendo il suo castello di Rivoli ridotto in fiamme dai Francesi, esclamasse: Voglia il Cielo che sia incendiato ogni mio castello, ogni mio palazzo, purchè siano salve le capanne de' miei contadini! Altra volta se gli presentarono alcuni contadini di Carmagnola, le cui abitazioni erano state incendiate dai Francesi, esponendo la loro miseria. |
A140001392 |
- Raccontasi che quando Napoleone ebbe posta la corona sopra il capo esclamasse: Dio me l'ha data, guai a chi la tocca! (anno 1805). |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000496 |
Si dice che qualche istante prima di spirare contemplando da una fenestra lo stellato cielo sospirando, esclamasse: « la è dunque finita per me, o bellissimo cielo, non t'ammirerò mai più!. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000571 |
Si dice che pochi stanti prima di spirare, mirando il cielo da una finestra, sospirando esclamasse: «Ella è dunque finita per me, o bellissimo cielo, non ti mirerò mai più!» (Anno 1546). |