don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000070 |
Il ricco Epulone dal mezzo di que' tormenti alzò uno sguardo, e chiese per somma grazia una piccola goccia d' acqua per temperare l'arsura della tua lingua, e una goccia d'acqua gli fu negata. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000136 |
Era un uomo ricco (Epulone), il quale si vestiva di porpora e di altri abiti di gran lusso. |
A111000136 |
L' Epulone non ebbe ardire di raccomandarsi a Lazzaro, perchè l'aveva troppo disprezzato in vita; egli si rivolse ad Abramo ed esclamò così: o padre Abramo, abbi pietà di me. |
A111000136 |
L'Epulone vedendo {111 [405]} di non poter avere nessun conforto per lui, pensò di poter almeno far avvertire i suoi parenti affinchè facessero uso migliore delle ricchezze, e non andassero un giorno ad accrescergli i tormenti colla loro presenza nell'inferno. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000079 |
Il ricco Epulone dal mezzo di quei tormenti alzò uno sguardo e chiese per somma grazia una piccola goccia d'acqua per temperare l'arsura della sua lingua, e una goccia d'acqua gli fu negata. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000657 |
D. Che cosa rappresenta la parabola del ricco Epulone?. |
A191000658 |
R. Colla parabola del ricco Epulone il Salvatore ci volle ammaestrare del buon uso che far si dee delle ricchezze. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000459 |
Colla parabola del ricco Epulone il Salvatore ci volle ammaestrare del buon uso, che fare dobbiamo delle ricchezze. |
A192000459 |
Parabola del ricco Epulone. |
A192000460 |
In mezzo agli acerbissimi torrenti ch'ivi si sofono, permise Iddio all'Epulone di levare lo sguardo e vedere Lazzaro nel seno di Abramo'Padre Abramo, si. |