don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000582 |
Patendo di epilessia, male caduco, affermava che quelle sue frequenti cadute erano altrettanti rapimenti a tener colloquio coll'Angelo Gabriele. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000576 |
Patendo di epilessia, che è il mal caduco, affermava che quelle frequenti cadute erano altrettanti rapimenti al cielo, dove teneva colloquio coll'Arcangelo Gabriele. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000097 |
Uno dei mali, che maggiormente affliggono la povera umanità, si è la epilessia, o il cosi detto mal caduco. |
A134000098 |
«Io sottoscritto, nativo di Vinovo, {56 [504]} ebbi la disgrazia di essere colpito da epilessia, o mal caduco. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000377 |
Appena {166 [470]} confessato, si sentì come internamente guarito - né mai più ebbe alcun assalto di epilessia, mentre a detta di quei di sua famiglia, quegli assalti erano in prima così frequenti e terribili da far temere sempre di un qualche accidente. |
A150000433 |
«Da dieci anni e più io era soggetto all'epilessia, o mal caduco. |
A150000438 |
Griffa Martino di Loggia di Carignano pativa epilessia da molto tempo. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000315 |
Vagando egli per cercar fortuna, fu fatto agente di una vedova mercantessa di Damasco che poscia lo sposò; patendo egli epilessia, seppe far questa sua medesima infermità base della sua religione, affermando, che quelle sue frequenti cadute, erano altrettanti rapimenti a tener colloquii coll'Angelo Gabriele. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000392 |
Siccome pativa epilessia, egli seppe servirsi di questa sua infermità a provare la religione da sè inventata, affermando quelle frequenti cadute essere altrettanti rapimenti in cui esso teneva colloquii coll'Arcangelo Gabriele. |
A190000653 |
Non potendo egli avviarsi per la carriera ecclesiastica perchè pativa epilessia o mal caduco, il santo pontefice gli raccomandò di fare una novena alla Beata Vergine, mentre egli pure avrebbe pregato per lui nella santa messa. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000176 |
Giunti poi ad una città detta allora Botgallia ed oggidì Buaville, a poca distanza di Orba, fu condotto all'urna del Santo un misero che pativa epilessia ovvero male caduco. |