don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001085 |
Che volete aspettarvi da un uomo che non aveva ribrezzo di così protestare: « Io vorrei conoscere un peccato che non fosse mai stato commesso; per quanto grande si fosse, lo commetterci subito per dar la baia al diavolo »? Enormità veramente degna di essere proferita dal capo della Riforma protestante. |
A067001111 |
Giviniano, eretico, insegnò, che la grazia di Dio, ricevuta veramente una volta, non si può più perdere, per quante enormità si commettano; disse che la distinzione dei cibi e i digiuni non son punto meritorii; che il matrimonio è accetto a Dio non meno della verginità; e, di più, che in Paradiso tutti i giusti hanno premio eguale. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000266 |
L'importanza della salvezza eterna, i fini ultimi, la contrizione, il perdono delle ingiurie, la restituzione, l' enormità del peccato, la durezza del cuore, l' impenitenza finale, la falsa vergogna, la ricaduta, la maldicenza, l' invidia, l' intemperanza. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000206 |
Noi crediamo che i protestanti non saranno mai per giungere a tale enormità; ma che piuttosto deporranno la loro avversione verso le sante reliquie. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001103 |
L'Italia offrì mai l'esempio di cotali enormità e delitti?». |
A139001484 |
Ma il Muratori invece di denunziarlo alla giustizia lo chiamò a sè, e coll'autorità d'un sacerdote e d'un cristiano che sa perdonare, gli rimostrò la enormità del misfatto che commettere voleva contro chi paternamente lo aveva ammonito sulla sua mala condotta, lo esortò a vivere da buon cristiano, e lo accomiatò dopo averlo cordialmente abbracciato. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000983 |
L'Italia offrì mai l'esempio di enormità e delitti cotali?». |
A140001344 |
Tosto se ne sparse la notizia per la città, e si desiderava di conoscere e di punire l'aggressore; ma il Muratori, invece di denunziarlo alla giustizia, lo chiamò a sè, e, coll'autorità d'un sacerdote e di un cristiano, che sa perdonare, gli mostrò l'enormità del misfatto, che commettere voleva contro chi paternamente lo aveva ammonito della sua mala condotta; lo esortò a vivere da buon cristiano, e lo accomiatò dopo averlo cordialmente abbracciato. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000097 |
Ora conosco le enormità de' miei delitti, adoro la mano del Signore che mi ha percosso e accetto {49 [227]} i miei mali in penitenza de' miei misfatti. |