A069000194
|
O divin Salvatore, che siete la risurrezione e la vita, quelle anime che gemono ancora da Voi lontane, si sono nutrite della vostra carne, ed hanno bevuto il vostro sangue, Voi siete entrato in loro, ed elleno si sono unite strettamente ed intimamente con Voi.
|
A069000830
|
Elleno insomma passano questo giorno nella pratica della virtù, e con infuocate giaculatorie sollevano di quando in quando la mente e il cuore a quel Gesù, che è la loro speranza, il loro tesoro.
|
A069000830
|
Se hanno da occuparsi nei propri doveri, elleno ciò fanno per amor di Dio, per ispirito di obbedienza e di penitenza.
|
A069001152
|
Oh! se io le soffrissi per amor vostro, quanti meriti mi farei pel cielo! Elleno sarebbero per me un esercizio utilissimo di penitenza e di mortificazione; e venendo dalla vostra mano basterebbero per soddisfarvi de' miei {658 [666]} peccati, e meritarmi in cielo un bel seggio fra i vostri eletti.
|
A069001221
|
Riguardo alle conversazioni dirò pure che elleno possono essere buone e cattive, e quindi lecite o proibite.
|
A208000082
|
Si raccolse alquanto in se stessa la serva di Dio, e poi come se tenesse presente il futuro, loro francamente rispose: «Facciano elleno buon viaggio, e stiano di buon animo, che ritorneranno presto.»E cosi fu veramente; poichè non molto dopo rotti i Francesina battaglia si sciolse l' assedio, e le due principesse poterono ritornare tranquille a soggiornare nell' augusta città.
|
A208000084
|
Ammiravano elleno la semplicità della loro {133 [407]} madre, e l' eminenza del dono; imperocchè quando le pareva di essersi con maggior accuratezza guardata, avveniva tutto al contrario, così disponendo Iddio, affinchè si palesassero chiaramente nella sua serva le divine maraviglie.
|
A208000102
|
Non potendo il popolo avvicinarsi al prezioso cadavere, porgeva dalla grata corone, medaglie, croci alle principesse e dame che stavano al di dentro, ed elleno dopo aver con quelle toccato il venerabile corpo le restituivano ai divoti, che baciando quegli oggetti come preziose reliquie, di là partivansi contenti.
|