don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000077 |
«Il fatto diventa seriissimo ed allora si manda a chiamare il Curato, venerando vecchio, che conduce ed edifica quella parochietta da 37 o 38 anni. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000014 |
La cultura delle anime fu sempre il colmo delle cose ed il gusto dei Savii; ma da che Iddio si è fatto uomo per coltivarla egli stesso, dacchè l' Artista eterno quaggiù comparve, e le nostr' anime sono il campo che egli inafllia, il marmo ch' egli scolpisce, il santuario che edifica, la città che prepara, {18 [454]} il mondo che dispone pel suo e nostro Padre, la cura delle anime ch' era già si grande, è divenuta un amore che tutti supera gli altri, ed una paternità che non la più rivale. |
don bosco-il galantuomo pel 1884.html |
A102000047 |
Le voglion dir così, che: Se non è Dio che edifica la casa, si affaticano invano coloro che vi lavorano attorno. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000202 |
È infatti specialmente nella chiesa dove Gesù Cristo mediante il sacro ministero {112 [114]} da Lui istituito edifica continuamente la società dei suoi fedeli, ascolta ed esaudisce le preghiere del suo popolo, e guida le anime per la via della santità all'acquisto della gloria sempiterna. |
A173000205 |
Se {121 [123]} mi chiedete, ascoltatori umanissimi, in qual maniera ciò si debba e si possa da voi eseguire, vi rispondo subito: potete e dovete ciò fare col conservare e crescere in voi e ne' prossimi vostri la vita soprannaturale della fede, poichè la fede è il fondamento posto in noi da Gesù Cristo onde vi edifichiamo sopra la nostra salute; e intanto altri edifica sopra la fede, in quanto corrispondendo alla grazia celeste coll'affetto e colle azioni adempie ciò che dalla fede viene insegnato ed imposto. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000076 |
Ma non pur piglia parte assidua alle funzioni di chiesa, ma sì ancora volenteroso vi presta l'opera sua con quella frequenza e con quel contegno che tanto edifica ed onora. |