don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000307 |
F. Ebbero queste persecuzioni una corta durata?. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000121 |
La tunicella, che vuol dire piccola {61 [399]} tunica o piccola veste, è l'abito del suddiacono della stessa forma, ma un po' più corta. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000116 |
Scaricandoli a terra e dispostili in ordine, fu trovata una trave troppo corta e che non poteva servire al bisogno. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000630 |
L'arma comune a tutti i soldati romani era una corta spada a due tagli, e ben aflilata. |
A139000655 |
La tunica era una veste corta che scendeva fino al ginocchio che serravano alla vita con una cintura quando volevano camminare. |
A139000903 |
Alla testa di quelle formidabili soldatesche eravi Goffredo di Buglione conte di Lorena, e dopo di lui Baldovino suo fratello conte di Fiandra, Roberto soprannominato coscia corta, duca di Normandia, Raimondo conte di Tolosa: ma quelli che tiravano sopra di sè tutti gli sguardi de' crociati, erano due prodi Italiani Tancredi e Boemondo. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000437 |
Da Gallo a Diocleziano avvi una rapidissima successione d'imperatori, il cui regno fu di corta durata, perchè l'uno dopo l'altro trucidati. |
A140000584 |
ARMI DELLA FANTERIA. - Arma comune a tutti i soldati romani era una corta spada a due tagli e bene affilata. |
A140000618 |
La tunica era una veste corta che scendeva fino al ginocchio, e serravasi alla vita con una cintura. |
A140000813 |
Alla testa di quelle formidabili soldatesche era l'illustre francese Goffredo di Buglione, conte di Lorena, e dopo lui Baldovino suo fratello, conte di Fiandra, Roberto soprannominato coscia corta, duca di Normandia, e Raimondo, conte di Tolosa. |
A140001557 |
Ma dovete notare che quella coda, la quale sembra assai corta ai nostri sguardi, è di una lunghezza appena credibile. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000449 |
Di più durante la malattia gli si era rattratta una gamba che rimase quattro dita più corta dell'altra. |
A150000619 |
La cura riuscì a male e la gamba rimase tre centimetri più corta dell'altra, quindi storpio col piede contorto. |