don bosco-il galantuomo pel 1873.html |
A092000002 |
In quanto al quando ed al come sentite: {5 [5]} Appena il 1872 fra i gemiti e fra i pianti universali darà l'ultimo respiro, e lascierà cadere le redini del suo governo nelle mani ancora tenere del 1873, chiunque di noi avrà dei fastidi corra immantinenti a gettarli nel pozzo; ciascuno si lucidi bene le scarpe, e si indossi le vesti più belle; ognuno stia preparato, e appena spunterà il sole nel nuovo anno 1873, tutti d'accordo facciamo un gran salto e valicando il mare portiamoci tutti mentalmente in quel luogo ove nacque il nostro Redentore, e ove gli Angeli del Cielo cantarono pace in terra agli uomini di buona volontà. |
don bosco-il galantuomo pel 1877.html |
A096000002 |
In quella vece continuerò a porvi innanzi alcune storielle, se volete anche un tantin vecchiotte, alcuni proverbi, insomma un nonnulla per ammazzare un quarto d'ora di tempo con vostro e mio diletto; perchè a dirvela schietta, se vo'continuare ad essere sempre il Galantuomo di prima bisogna che non guardi e non corra troppo dietro all'andazzo dei più. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000293 |
Ascoltate con quali amorevoli parole ci invita a sè: Chi è fanciullo venga a me, chi è abbandonato corra a me, e troverà una madre amorosa, che prenderà cura di lui. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000003 |
Noi pertanto facciam voti, perchè, dato bando a tante storie d'Italia scritte con leggerezza od anche con perverso fine, questa del Bosco corra per le mani dei giovani, che s'iniziano allo studio delle vicende della nobilissima Penisola. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000276 |
Egli stesso se ne accorgeva, e talvolta andava dicendo: bisogna che io corra, altrimenti la notte mi sorprende per istrada. |