don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000027 |
S. Gerolamo ed altri dicono la parola Giubileo derivare da Iubal inventore degli istrumenti musicali, oppure da Iobel che significa corno perchè l'anno del Giubileo presso agli Ebrei era pubblicato con una tromba fatta a foggia di corno di ariete. |
don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html |
A053000133 |
Corno Antonio, libraio, in Chieri. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000003 |
Politica! diceva fra se, politica! che cosa la è questa politica, se mi avessero parlato di questo quando era piccino avrei creduto che fosse la scienza di far la polenta, ma adesso conosco troppo bene che la politica non ha da far niente colla polenta, cioè sì la politica potrebbe qualche volta far diminuire la polenta, ma insomma io non mi sono mai occupato di questo, e di politica me ne intendo un {10 [446]} corno, ed è bella che il mio codino ne sappia più di me. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000036 |
Alcuni con S. Girolamo dicono la parola Giubileo derivare da Jubal, primo inventore della cetra e degli organi, oppure da Jobel, che significa corno di ariete, perchè l'anno del Giubileo era pubblicato con una tromba fatta a foggia di corno di ariete. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000040 |
S. Girolamo ed altri dicono la parola Giubileo derivare da Iubal, inventore degli istrumenti musicali, oppure da Iobel che significa corno, perchè l'anno del Giubileo presso agli Ebrei era pubblicato con una tromba fatta a foggia di corno di ariete. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000335 |
- Vecchio! corno voi quanto prima. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000097 |
6 ° Il corno-bassetto a lingua, e tutti gli altri registri di concerto imitanti perfettamente il tipo, di cui portano il nome. |