don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000090 |
«Infine la Vergine sembrò prendere dietro a sè un gran velo bianco di cui si coprì tutta intera. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000053 |
Mentre {16 [210]} con armonia di suono e melodia di voce lietamente si cantava: Date gloria al Signore, la maestà divina in segno di gradimento si manifestò per mezzo di una prodigiosa nube che coprì tutto il tempio. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000075 |
Mentre con armonia di suoni, con melodia di voci lietamente si cantava: Date gloria al Signore, la Maestà divina a segno di gradimento si manifestò visibilmente per mezzo di una prodigiosa nube, la quale coprì tutto il tempio. |
A068000977 |
P. Questo in fatto fu l'argomento onde l'imperatore Teodosio, come narra Sozomeno, coprì di confusione gli eresiarchi del suo tempo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000313 |
Quel grand'uomo tentò sulle prime di difendersi, ma nel vedere Bruto avanzarsi per ferirlo gli disse: anche tu, o Bruto, figliuol {92 [92]} mio! Quindi osservando che era attorniato da nemici armati, si coprì il volto colla toga e cadde morto dopo di aver ricevuti ventitre colpi di pugnale. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000303 |
Quel grand'uomo tentò sulle prime la difesa; ma nel vedere Bruto avanzarsi per ferirlo gli disse: Anche tu, o Bruto, figliuol mio! Quindi conoscendosi attorniato da nemici armati, si coprì il volto colla toga e cadde morto dopo aver ricevuti ventitre colpi di pugnale. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000138 |
Mentre facevansi tali discorsi sulla pubblica piazza, appena cessata la grandine, giunse uno dei principali possidenti del paese tutto ansante e gridante ad alta voce: Amici e fratelli non affannatevi, la grandine coprì le nostre terre, ma non fece alcun danno. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000064 |
R. In seguito a sì enorme misfatto si videro portenti non più uditi: oscurossi il sole, si coprì di tenebre la terra, si spaccarono i macigni, i sepolcri s' aprirono, squarciossi il velo del Tempio, e tutta la natura parve si mostrasse commossa alla morte del suo Autore. |
A189000228 |
Allora Atanasio che già da prima aveva intesa la calunnia che gli si voleva imputare, ed aveva appunto per sua discolpa fatto venire seco Arsenio ancora vivente ravviluppato in un mantello, fattogli cenno colla mano, Arsenio avanzossi in mezzo all'adunanza, e mostrandosi sano e salvo con ambe le mani intatte, coprì di confusione quegli empi calunniatori. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000096 |
Vestì Giacobbe degli abiti del fratello, gli coprì il collo e le mani colla pelle de' capretti, e colla vivanda lo mandò ad Isacco. |
A191000464 |
Appena rilasciata Susanna voltosi Daniele al popolo esclamò: «Ora abbastanza é manifesta la menzogna di costoro, a voi si sta il rendere quel guiderdone che si meritano.» Il popolo tutto lieto che si fosse scoperta l' innocenza di Susanna con maggiore indegnazione si mosse contro a' due vecchi ribaldi e li coprì di pietre. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000311 |
Il sasso poi a mano a mano aumentando, diventò un gran monte, che coprì tutta la terra. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000001 |
Dipoi quel sassolino sui frantumi di quella statua crebbe tanto che coprì tutta la terra. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000076 |
Mentre gli operai lavoravano intorno alle vecchie mura per farle cadere, all'improvviso una parte di muro sul quale sedeva un lavorante, con gran fracasso {52 [124]} cadde, e lo coprì con enorme quantità di pietre e di cemento. |