don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000186 |
Collegi-Convitti, Ospizi (vedi Oratori):. |
don bosco-la repubblica argentina e la patagonia.html |
A138000019 |
Il progetto che parve doversi preferire consisteva nello stabilire ricoveri, collegi, convitti e case di educazione sui confini selvaggi. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000582 |
I fondatori di quest'istituto sono i due pii sacerdoti Piemontesi Brunone Lanteri di Cuneo, e G. B. Reynandi di Carignano, i quali unitisi ad altri zelanti ecclesiastici formarono una congregazione, che ha per oggetto primario di attendere alla predicazione nelle sacre missioni, e negli esercizii spirituali, come, eziandio tener convitti ecclesiastici. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000543 |
Di poi si diedero anche all'istruzione ed educazione della gioventù, aprendo scuole pubbliche e convitti in molte città d'Italia e di Francia. |