don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000012 |
S. Dionigi scrisse più lettere a s. Sisto per dargli ragguaglio di cose riguardanti alla religione, o per consultarlo in alcune diffìcili questioni, specialmente in fatti particolari che riguardavano il battesimo amministrato dagli eretici. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000181 |
Le relazioni che il santo pontefice aveva coll'intrepido s. Cipriano, le lettere che {89 [89]} egli scriveva a varii vescovi della cristianità, il grande concorso che da tutte parti facevasi a Civitavecchia per consultarlo come capo della Chiesa, fecero sì, che Roma sembrasse colà traslocata. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000763 |
Infatti l'oracolo di Delfo, rinomatissimo in tutta l'antichità, era Cattolico presso i greci, perchè da tutti venerato, e da tutte le parti andavano a visitarlo, a consultarlo; ma affinchè fosse libero, i Greci vollero che la città ed il contado di Delfo fossero indipendenti dagli stati della Grecia, epperò che l'oracolo risiedesse in paese suo. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000703 |
Infatti l'oracolo di Delfo, rinomatissimo in tutta l'antichità, era cattolico presso i Greci, perchè da tutti venerato, e da tutte le parti andavasi a visitarlo e consultarlo: ma affinchè fosse libero i Greci vollero la città ed il contado di Delfo indipendenti dagli Stati della Grecia, e per conseguenza l'oracolo risiedesse in paese suo. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000119 |
Plinio aveva scritto a Traiano per consultarlo sulla condotta che tener doveva riguardo ai cristiani: « tutta la colpa loro, egli dice, consiste nel cantar inni in onore di Cristo, essi sono in numero grandissimo, di ogni età, e d' ogni condizione, nella città e nelle campagne, a segno che i Tempii dei nostri Dei sono quasi deserti. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000089 |
Questi aveva scritto a raiano per consultarlo sulla condotta che tenere doveva riguardo ai cristiani. |
A190000244 |
S. Dionigi scrisse più altre lettere a s. Sisto per consultarlo in alcune difficili questioni. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000274 |
Andato egli a cercare alcune asine, che suo padre {79 [79]} aveva smarrito, ricorse a Samuele per consultarlo ove trovarle potesse. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000210 |
Andato egli a cercare alcune asine smarrite da suo padre, ricorso a Samuele per consultarlo ove trovar le potesse. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000014 |
Colà vivea tra le tombe dei martiri, nascosto ai persecutori, ma noto ai cristiani, i quali potevano recarsi da lui per consultarlo ed avere quelle istruzioni che occorrevano. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000084 |
Di là usciva di quando in quando, ma per recarsi dal Pontefice e consultarlo nelle cose di maggior importanza. |