don bosco-conversazioni.html |
A035000312 |
Fu colà un impertinente che chiesegli se aveva udito una cotal cosa da una persona da lui confessata. |
don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000036 |
Nè mai alcuno ha potuto sapere cosa confessata fuori di confessione. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000074 |
Quindi al vedere le ceneri di coloro che morirono per la fede non possiamo a meno di non sentirci incoraggiati ad imitarli nella virtù e nella fortezza; a praticare la stessa religione, e professare, colla perdita anche della vita la fede confessata dai martiri e sigillata col proprio loro sangue. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000057 |
Fui scossa dal rimorso come da un fulmine, temei di non essermi ben confessata per l'addietro; parvemi di veder l'inferno spalancato sotto i miei piedi se continuava in una colpa, dalla quale sembravami esser cosa impossibile distaccarmi. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000119 |
Gli apostati di Cartagine andarono a trovare i pochi fedeli, che avevano confessata la fede, e che erano tuttora in carcere, pregandoli di conceder loro biglietti d'indulgenza. |
A137000174 |
S. Cipriano parla di questo fatto come di uno de' più gloriosi spettacoli, che tutti i fedeli di Roma unitamente col loro pastore abbiano, quasi fossero un sol uomo, confessata la fede. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000157 |
Costui aveva già nel cospetto dei giudici confessata coraggiosamente la fede; ma fatto libero, si lasciò adescare da una grossa {77 [77]} somma di danaro offertagli dagli eretici Teodoziani e ne divenne capo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000026 |
Il prefetto la fece schiaffeggiare in castigo della sua temerità; poi fece chiamare i suoi sette figli, e avendo tutti con eroica fermezza confessata la fede di Gesù Cristo, {17 [221]} furono l'un dopo l'altro fatti morire nei tormenti. |
A200000104 |
Natale avea già nel cospetto del giudice confessata coraggiosamente la fede cristiana nella città di Roma; ma in seguito fu di nuovo messo in libertà. |