don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000186 |
- Compresero tutti il significato delle espressioni; tacque l' indiscreto parlatore; e gli altri ammirarono l' accortezza e la prudenza del nostro giovinetto. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000010 |
I convertiti compresero non esservi, che un solo vero Dio Creatore del Cielo e della terra, aver Egli mandato il suo Figliuolo G. Cristo a salvarci; si persuasero, che il fine dell'uomo non è abbandonarsi al pendìo delle passioni, ma amare e servire Iddio nostro primo principio, ed ultimo fine, per averne poi un'ampia ricompensa ed eterna lassù in Cielo; riconobbero che tutti dobbiamo amarci come fratelli, perchè tutti siamo figliuoli del medesimo Padre, che è nei cieli, e tutti fummo astersi dalla comune macchia col Sangue prezioso, {12 [436]} che diè per tutti sopra la croce un Redentore divino. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000003 |
Ma essendo egli uscito, non poteva parlare ad essi: e compresero che egli aveva avuto una visione nel tempio. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000102 |
» - Gesù rispose: « Perchè mi cercavate voi così? Non sapevate che mi è mestieri di occuparmi delle cose che riguardano mio padre? » Il vangelo soggiunge che Giuseppe e Maria non compresero immediatamente questa risposta. |