don bosco-la storia d-italia.html |
A139000414 |
In quanto poi ad Apollonio, io credo ch'egli abbia benissimo potuto, anche di lontano, sapere l'ora della morte di Domiziano, perchè consapevole e forse complice della tramatasi congiura, informato del giorno e dell'ora in cui doveva effettuarsi. |
A139000546 |
Ma nemmeno l'iniquo assalitore potè godere a lungo il frutto del suo delitto, perciocchè assalito da Teodosio, fu sconfitto insieme con un altro tiranno, di nome Eugenio, complice della stessa rivolta. |
A139001339 |
Però, come avviene in tutte le congiure, un complice non tenne il secreto, e la trama si fece palese anzi tempo. |
A139001657 |
L'ambasciatore dei Francesi, duca di {494 [494]} Arcourt, inorridito dell'indifferenza con cui la camera accoglieva la notizia di quell'atroce delitto, colla massima indignazione si allontanò dalla sala dicendo: infamità! si parta per non esser complice di tanta indifferenza. |
A139001657 |
Una parte dei deputati era complice di quel misfatto. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000389 |
In quanto poi ad Apollonio io credo ch'egli abbia benissimo potuto, anche di lontano, sapere l'ora della morte di {107 [107]} Domiziano, perchè consapevole e forse complice della tramatasi congiura, informato del giorno o dell'ora in cui doveva effettuarsi. |
A140000503 |
Nemmeno l'iniquo assalitore potè godersi a lungo il frutto del suo delitto; perciocchè assalito da Teodosio fu sconfitto {136 [136]} insieme con un altro tiranno di nome Eugenio, complice della stessa rivolta. |
A140001204 |
Ma, come suole avvenire in tutte le congiure, un complice non tenne il segreto, e la trama si fe' palese anzi tempo. |
A140001458 |
L'ambasciatore dei Francesi duca di Arcourt, inorridito di quella indifferenza, colla massima indignazione allontanossi dalla sala dicendo: Infamità! si parta per non essere complice di tanta nefandità. |
A140001458 |
Una parte dei deputati era complice di quel misfatto. |