don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000048 |
Fra gl'innumerevoli esempi che si potrebbero addurre in conferma di quella cura sollecita, che hanno di noi gli Angeli nostri custodi all'estremo di nostra vita, parmi molto luminoso quello che racconta il venerabile Pietro di Cluny. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000354 |
Bernone scelse un deserto vicino a Cluny, da cui prese il nome il monastero, in simil guisa nel 910 fu fondato l'ordine di Cluny, da cui successivamente uscirono tanti personaggi insigni per miracoli, dottrina e santità. |
A189000405 |
La solenne commemorazione di tutti i defunti nel secondo giorno di novembre, cominciata a farsi per ispecial rivelazione da s. Oddilone abate di Cluny nei suoi monisteri, fu poi introdotta in tutta la Chiesa. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000417 |
- San Bernone è fondatore dell'ordine di Cluny. |
A190000417 |
Bernone scelse un deserto vicino a Cluny, da cui prese il nome il monastero. |
A190000417 |
In simile guisa nel 910 fu fondato l'ordine di Cluny, da cui successivamente uscirono tanti personaggi insigni per dottrina, miracoli e santità. |
A190000425 |
Fin da fanciullo presagì la sua futura grandezza; imperocchè ignaro affatto di lettere, scherzando nella bottega di un falegname con trucioli, cioè con quelle sottili falde che trae la pialla in ripulire il legname, formò queste parole: «comanderai da un mare all'altro.» Dapprima si fece religioso a Cluny, {211 [211]} poi a s. Paolo presso Roma, ma la sua dottrina, santità, perspicacia e fermezza gli meritarono di essere creato cardinale, e in tutta realtà fu sotto cinque pontefici suoi antecessori valido sostegno della santa sede. |
A190000990 |
Cluny a. |