don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000027 |
Uso nel secolo ad essere servito a mensa di molte pietanze, confezionate con tutte le ricercatezze dell'arte, egli dimenticò tutto: quindi contentavasi di quella data porzione, che venivagli presentata dalla Comunità, e superando se stesso se ne cibava, come se ogni cosa fosse di suo gusto. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000192 |
Si cibava di soli legumi e di frutti di un orticello che egli coltivava colle proprie mani. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000203 |
Si cibava di soli legumi e dei frutti di un orticello cui egli coltivava colle proprie mani. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000239 |
Il suo letto era una stoia, o la nuda terra, si cibava una sol volta al giorno dopo il tramontar del sole di scarso pane ed acqua; il suo abito consisteva in un ciliccio |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000329 |
Il suo letto era una stuoia o la nuda terra, si cibava una volta al giorno dopo il tramontar del sole con null'altro che scarso pane ed acqua; il suo abito consisteva in un cilicio e in un mantello di cuoio. |