don bosco-la storia d-italia.html |
A139000732 |
Il chiodo che aveva servito pel freno o morso, fu poscia donato da S. Ambrogio al Duomo di Milano ove tuttora si venera come preziosa reliquia. |
A139000732 |
Questo diadema chiamato corona di ferro è tutto d'oro, solamente nell'interno gira una lamina sottilissima di ferro formata col santo chiodo. |
A139001364 |
In una di quelle processioni gli avvenne di porre il piede sopra un chiodo che gli entrò tanto profondo nel pollice del piede, che ne perdette l'unghia, e lo fece quasi cadere di spasimo. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000673 |
Il chiodo, che aveva servito pel freno o morso, fu poscia donato da s. Ambrogio alla Chiesa di Milano, ove tuttora si venera come preziosa reliquia. |
A140000673 |
Questo diadema, chiamato corona di ferro, è tutto d'oro, girando solamente nell'interno di esso una lamina sottilissima di ferro formata col santo chiodo. |
A140001230 |
In una di quelle processioni gli avvenne di porre il piede sopra un chiodo, che gli si conficcò tanto profondo nel pollice, che ne perdette l'unghia e lo fece quasi cadere di spasimo. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000245 |
Preso ivi un podi ristoro, egli credendosi in sicuro si addormentò; ma Jaele inspirata da Dio con lungo chiodo a forti colpi di martello gli trafora le tempia conficandogli il capo in terra, e il superbo Sisara ucciso per mano di una donna passa dal sonno alla morte. |
A191000261 |
Per tre volte egli la ingannò, or dicendo che perderebbe la sua forza qualora fosse legato con sette corde di nervi ancora umidi, or quando fosse avvinto con funi nuove, oppure con sette crini del suo capo attorti ad un chiodo; ma allorché Dalila fattane la prova e chiamava i Filistei perchè lo catturassero, egli ruppe i suoi legami come altrettanti fili di ragnateli. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000190 |
Preso ivi un poco di ristoro, credendosi in sicuro si addormentò; ma Jaele con un lungo chiodo a forti colpi di martello gli traforò le tempie conficcandogli il capo in terra. |
A192000199 |
Per tre volte questi la ingannò, or dicendo che perderebbe la sua forza, se fosse legato con sette corde di nervi ancora umidi; or quando fosse avvinto con funi nuove; all'ultimo se con sette crini del sua capo attorti ad un chiodo. |