don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000058 |
Quivi postosi in un raccolto atteggiamento, e fissata la mente ad una applicazione la più intensa, attendeva solo a {109 [19]} se stesso, di modo che, avvenendo chi disturbasse con chiacchiere o altre leggerezze, egli pareva che nemmeno se ne avvedesse, alzando neppure gli occhi, chi a veder ciò che si fosse; la sua avversione poi al diffondersi fuori in cose inutili, l'abito di stare in raccoglimento e l'osservanza del silenzio ne' tempi debiti, credo che non poco giovassero a facilitargli, come si vede, i notabili suoi progressi ». |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000265 |
Finite le prove, invigili, che, in silenzio, ciascuno vada immediatamente a riposo, senza trattenersi in chiacchiere, che sono per lo più dannose, e cagionano disturbo a quelli che già fossero a riposo. |
don bosco-il galantuomo pel 1880.html |
A099000010 |
Vedremo poi di là, quaggiù c'è troppo da fere, più d'importanza che non udire le chiacchiere di chi {5 [65]} sparla del Galantuomo. |
A099000030 |
Non vedete come la società presente va via allontanando da sè tutto che sa di leggero, e si rinforza? Al teatro e nel foro non gusta più chiacchiere, ma scene terribili, discussioni su grandi delitti. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000123 |
Il principale suo dovere è la puntualità nel trovarsi presente nel tempo di entrata, e ciò per dar tosto occupazione agli allievi, e per impedire {35 [131]} che s' incominci qualche disordine di chiacchiere o trastulli. |