don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000268 |
Quel monarca dimandò ed ottenne {90 [428]} come favore particolare che dedicasse il palazzo reale di Aquisgrana (Aix-la-Chapelle) alla Beata Vergine, e che lo arricchisse di molte Indulgenze da lucrarsi da coloro che fossero andati a visitarlo. |
don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html |
A047000114 |
Quel monarca dimandò ed ottenne come favore particolare che dedicasse il palazzo reale di Aquisgrana (Aix-la-Chapelle) alla Beata Vergine, e che lo arricchisse di molte indulgenze da lucrarsi da coloro che fossero andati a visitarlo. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000085 |
Quel monarca dimandò ed ottenne come favore particolare che dedicasse il palazzo reale di Aquisgrana (Aix-la-Chapelle) al a Beata Vergine, e che lo arricchisse di molte indulgenze da lucrarsi da coloro che fossero andati a visitarlo. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000108 |
Quel monarca dimandò ed, ottenne come favore particolare che dedicasse il palazzo reale {82 [268]} di Aquisgrana (Aix-la-Chapelle) alla beata Vergine, e che lo arricchisse di molte indulgenze da lucrarsi da coloro che fossero andati a visitarlo. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000221 |
Il 2 Giugno 1844 fece in Brusselle la celebre processione pel centenario di Nostra Signora de la Chapelle in mezzo ad un concorso straordinario di fedeli. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001474 |
Tutti i popoli d'Europa erano stanchi, e le potenze per mettere un termine ad una guerra che già da nove anni travagliava l'Europa, si radunarono in Aquisgrana città di Alemagna, oggi detta Aix-la-Chapelle; e nel 1748 fu stabilita la pace e riconosciuto imperatore di Alemagna Francesco I, marito di Maria Teresa. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001336 |
Tutti i popoli d'Italia erano stanchi, e le potenze (anno 1746) per mettere un termine ad una guerra, che già da nove anni travagliava l'Europa, si radunarono in Aquisgrana, città d'Alemagna, oggi detta Aix-la-Chapelle; e nel 1748 fu stabilita la pace e riconosciuto imperatore d'Alemagna Francesco I, marito di Maria Teresa. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000168 |
Essa è lavoro delle monache del Bambino Gesù in Aix la Chapelle città di Prussia, fatto a spese della contessa Stolberg moglie del celebre Luterano'ed ora fervoroso cattolico conte Stolberg Verginerode, membro ereditario della camera dei Signori in Prussia. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000058 |
Essa è lavoro delle monache del Bambino Gesù in Aix la Chapelle città di Prussia, a spese della contessa Stolberg moglie del celebre Luterano ed ora fervoroso cattolico conte Slolberg Vernigerode membro ereditario della camera dei Signori in Prussia. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000337 |
Degno modello de'monarchi cristiani sempre {187[345]} intento all'estirpamento de'vizii, dopo resi segnalati favori alla Chiesa, e date chiare prove d'affezione pe' romani Pontefici, e per la fede Cattolica, morì in Aix la Chapelle l'anno 814. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000731 |
Aquisgrana, detto ora Aix la Chapelle, città di Prussia dove Carlo M. innalzò una chiesa a Maria SS., sulla forma di quella del s. Sepolcro, e dove è sepolto questo re. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000107 |
«Dipartitomi adunque (dice Eginardo), mi recai alla Corte Imperiale: poichè l'Imperatore {53 [109]} Lodovico, che in quel tempo dimorava nel palazzo di Aquisgrana (Aix la chapelle) vi aveva nel cuore dell'inverno radunato il consiglio dei Grandi, a cui io pure doveva cogli altri intervenire. |