don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000042 |
- Celebrata la festa di S. Carlo, il 4 di novembre, e dato l'addio a'suoi cari, egli partiva da Torino, e si dirigeva a Challonges, accompagnatovi dal Prof. D. Celestino Durando. |
A017000042 |
L'anno 1879 il signor Commendatore Giovanni Battista Dupraz, che ad una fede sinceramente cattolica congiungeva una carità ed uno zelo ammirabile pel bene della gioventù, allestì una casa in Challonges, suo paese natio della Savoja, nella diocesi di Annecy, e pregò D. Bosco che volesse mandarvi un Sacerdote con alcuni maestri ed assistenti per aprirvi scuole elementari ed Oratorio festivo. |
A017000044 |
Appena le scuole e l'Oratorio di Challonges furono regolarmente aperti, presero tosto a frequentarli in gran numero non solo i fanciulli del paese, ma quelli ancora di tre altri Comuni, distanti un'ora e mezzo di cammino. |
A017000045 |
Dupraz, il quale lodandosi del nobile Conte scriveva: - « Il Conte Cays, venerando Sacerdote, nel suo breve soggiorno a Challonges, molto contribui al bene delle anime. |
A017000046 |
Era già da qualche tempo che il nostro Confratello esercitava l'ufficio di Direttore nella Casa di Challonges, quando con grande suo rammarico si {30 [144]} vide come soldato posto fuori del campo di battaglia. |