don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000001 |
In cui parlandosi di carote, di patate, di cavoli cabusi, si contano in confidenza ai lettori alcune traversie del Galantuomo. |
A086000002 |
Dopo che il buon vecchio {4 [440]} ebbe raccontato quanto gli era stato detto a proposito del Lunario, vedi, gli disse, lasciando i complimenti a parte tu faresti meglio ad occuparti a piantare cavoli ed a seminar carote piuttosto che a fabbricar almanacchi. |
A086000002 |
Le lettere erano così piene di patetiche espressioni, così commoventi che il Galantuomo non potè resistere a tanta eloquenza, e rinunciando al suo poderetto, rinunciando alla consolazione di coltivare carote, rinunciando alla tranquillità della vita privata si decise a continuare la sua vila pubblica, unicamente pel bene della {7 [443]} società. |
A086000033 |
Troverete che non si parla del tempo per seminar e piantar carote, ma ciò è perchè esse si possono seminar in ogni stagione {135 [463]} in luna vecchia ed in luna nuova ed ogni terreno vi è adattalo. |
A086000042 |
Si seminano cocomeri, meloni e spinazzi in luna vecchia, le lattughe cappuccie in principio del mese, e dopo la metà del mese le carote, cipolle grosse, rape, ravanelli e ramolazzi; e si piantano le indivie. |
A086000043 |
Si seminano e trapiantano i cavoli e le indivie per l' inverno, si piantano le fragole adacquandole subito, e si seminano carote, fave, lattughe, prezzemolo, ranuncole, rape e spinazzi. |