don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001177 |
S. Paolo dalla città di Efeso scrisse loro che nelle cose riguardanti all'eterna salute dovessero fuggire gli uomini animali, cioè carnali, i quali non capiscono le cose del Signore; e poi soggiunge: Spiritualis (homo) judicat omnia, et ipse a semine judicatur: l'uomo spirituale giudica di tutte le cose, ed egli è giudicato da nissuno. |
A067001183 |
Piuttosto io direi: se gli uomini carnali sono incapaci di capire il vero senso della Bibbia; se Lutero, Calvino, Enrico Ottavo ed {259 [565]} altri capi-riformatori erano uomini scostumati dati ai più brutti vizi, io direi che niuno di costoro era in grado di poter intendere la Bibbia per sè e spiegarla agli altri. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001155 |
Il santo Apostolo, ciò inteso, scrisse loro che nelle cose riguardanti all'eterna salute dovessero fuggire gli uomini animali, cioè carnali, che non capiscono le cose del Signore; e poi soggiunge: Spiritualis (homo) iudicat omnia, {373 [373]} et ipse a nemine iudicatur: l'uomo spirituale giudica di tutte le cose ed egli è giudicato da nissuno (Lettera 1 a ad Corin. |
A068001159 |
Ben si capisce che, gli uomini carnali sono incapaci di assorgere al vero senso della Bibbia; e Lutero, Calvino, Enrico Ottavo ed altri tali riformatori furono uomini disordinati e rotti ai più brutti vizi; costoro e quanti li assomigliavano non si trovavano altrimenti in grado di poter intendere la Bibbia per sè e spiegarla agli altri. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000083 |
Il digiuno, dice il sommo pontefice s. Leone magno, è l'alimento della virtù, esso ci inspira buoni pensieri e santi desiderii, fa tacere gli appetiti carnali, e rinnova l'uomo spirituale (Serm. |
don bosco-massimino.html |
A151000182 |
Sembrami pertanto che queste parole non altro vogliano alludere, che alla cessazione della legge antica, la quale comandava figure, sacrifizi materiali, carnali; cui doveva sottentrare la legge nuova, legge di spirito e di verità. |
A151000182 |
Tuttavia mi pare che questo ne sia il senso: Fino allora Brasi adorato Dio con sacrifizi carnali, con agnelli, vitelli e con altre offerte materiali, che si riferivano à Gesù Redentore, in cui era riposta ogni speranza, e da cui dipendeva il valore dei sacrifizi. |