don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000080 |
Si fu allora che l'ottimo D. Gio. B. Caraglio suo zio e priore di Roccasparvera, si rivolse a Don {47 [161]} Bosco pregandolo a voler ricevere il nipote nel novero de'suoi figli. |
A017000090 |
Cedendo alle più vive istanze fattegli dal già mentovato suo zio D. Gio. B. Caraglio, priore di Roccasparvera, si era recato in patria dopo ben cinque mesi a celebrar la sua Messa nuova. |
A017000092 |
Era il mattino del 17 Maggio 1882, tornato a casa dopo aver celebrata la S. Messa in una cappella poco distante dal collegio, D. Caraglio si sentì alquanto indisposto. |
A017000093 |
La notte del 22 fu molto dolorosa pel povero D. Caraglio; e fuvvi un momento in cui fece temere non poco della sua vita. |
A017000093 |
Però quando il direttore andò per confessarlo, D. Caraglio si riebbe alquanto e si trovò in pienissima cognizione. |
A017000093 |
Verso le undici di notte, il caro nostro D. Caraglio, accortosi che la morte stava omai per separare l'anima sua dal corpo, potè chiamare i confratelli {51 [165]} che stavano dappresso al suo letto, e loro stringendo la mano diceva: Ci rivedremo in Paradiso.... |
A017000094 |
Per tal modo partivasi da questa valle di lagrime il carissimo nostro confratello, D. Caraglio, colla tranquillità e colla calma di chi nulla avendo più a fare in terra, s'incammina al Cielo. |
don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html |
A053000062 |
, parroco a Caraglio. |