don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000212 |
Egli riceveva gli ordini sacri nelle cappellette di santo Stanislao Kostka per le mani del Cardinale Carlo Odescalchi, e dalle stesse venerande mani veniva consacrato sacerdote nella cappella del Vicariato il 23 dicembre 1837. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000129 |
Alle auguste persone, tennero dietro nobili matrone e signori, ecclesiastici e secolari, titolati e plebei, uomini e donne, facoltosi e meno agiati, tutti chi più chi meno concorsero alla formazione di alcune delle cappellette, come lo attestano i nomi dei singoli patroni, scritti su ciascuna di esse. |
A194000129 |
In quest'anno pure si iniziò la costruzione delle cappellette della Via Crucis che ora adornano la salita del monte. |
A194000129 |
Informatisi dello scopo di questa nuova costruzione e vogliosi di cooperare al cristiano intento di stabilire le stazioni del Calvario lungo la via che conduce alla divota cappella, offerivano quanto era necessario alla erezione di due altre cappellette. |
A194000129 |
La desiderata guarigione aveva tenuto dietro alla promessa, e già nell'estate del 1854 si gettavano le fondamenta e si portava a termine la prima delle dette cappellette. |
A194000129 |
Una nobile signora afflitta per una grave malattia, da cui era affetto il suo consorte, aveva nell'anno antecedente fatto promessa {68 [124]} a s. Abaco d'innalzare la prima una delle cappellette della Via Crucis, qualora Iddio si fosse compiaciuto di ridonarle entro quell'anno il marito in buona salute. |
A194000133 |
I nuovi lavori del 1855 attorno al Santuario, e le cappellette della Via Crucis nel 1856 lungo la strada erano appena compiuti, quando l'amministrazione si accorse {73 [129]} che la fatta ampliazione era ancora insufficiente al sempre crescente numero dei divoti che specialmente nel giorno della festa da ogni parte vi convenivano. |
A194000147 |
E CAPPELLETTE E STRADA NEL 1856. |