don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000058 |
Tuttavia nelle cose che non riguardano la fede, ma solo la disciplina, sebben stabilite da un concilio generale e confermate dal papa, tuttavia, dico, il Papa per questo lato rimane sempre superiore al concilio, e perciò può cangiarle, abrogarle, secondo i bisogni dei fedeli, e le circostanze dei tempi. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000028 |
Egli aveva per principio che, quando le cose vanno bene, non bisogna cangiarle facilmente sotto pretesto di migliorarle, seguitava le usanze e i sentimenti comuni, principalmente in materia di Religione. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000031 |
In generale il suo carattere era { [18]} alieno dalle singolarità, dalle imitazioni e dalle novità, Egli aveva per principio che, quando le cose vanno bene, non bisogna cangiarle facilmente sotto pretesto di migliorarle. |
don bosco-il giubileo.html |
A109000011 |
Volendo agevolare l'acquisto di questa Indulgenza alle religiose e ad altre persone, che vivono in chiostro perpetuo, come a tutti quelli {10 [488]} che sono ditenuti in carcere, o sono impediti da qualche infermita del corpo od altro qualsiasi, di fare alcuna delle enunciate opere, noi facciamo facoltà ai Confessori, perchè possano cangiarle in altre opere di pietà, o prolungarle in altro tempo vicino, con facoltà eziandio di dispensare dalla Comunione i fanciulli, che non furono ancora ammessi alla prima Comunione. |