don bosco-la storia d-italia.html |
A139001114 |
Questo paese servì sempre di passaggio tra l'Italia e la Gallia, e alla caduta dell'impero romano in occidente, quando uno sciame di barbari invase l'Italia e la Gallia, una parte di costoro cacciarono gli Allobrogi, e cominciarono {315 [315]} a fondarvi gran numero di borghi, detti perciò Borgognoni, vale a dire abitatori dei borghi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000999 |
Questo paese servi sempre di passaggio tra l'Italia e la Gallia; e alla caduta del Romano impero in Occidente, quando uno sciame di barbari invase l'Italia e la Gallia, una parte di costoro cacciarono gli Allobrogi dalle loro sedi, si diedero a fondarvi grande numero di borghi, e furono perciò detti Borgognoni, vale a dire abitatori dei borg hi. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000244 |
M. LUIGI BORGOGNONI.. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000737 |
Agauno, castello del Vallese nella confederazione {382 [382]} Svizzera, o. S. Maurizio; perchè in quel luogo subì il martirio la Legion Tebea capitanata da questo s. Una celebre abazia fu eretta in questo luogo dai re Borgognoni. |